Non si torna più indietro nell'impegno contro i mutamenti climatici, tema che riguarda anche l'economia, i migranti, lo sviluppo. Adesso a Parigi servono scelte concrete.
papa,
ambiente,
sviluppo sostenibile,
cop21,
pontefice,
migranti,
clima,
climatici,
mutamenti,
economia,
diseguaglianze,
permalink | creato da team_realacci il 25/9/2015 alle 15:16
|
|
L'enciclica di Bergoglio è una forte scossa sui temi dell'ambiente, dello sviluppo e dell'uomo. L'Italia può seguire la strada tracciata dal Pontefice puntando su green economy, coesione, bellezza, comunità.
papa,
francesco,
economia,
ambiente,
mondo,
terra,
ecologia,
sviluppo,
uomo,
italia,
energia,
inquinamento,
parigi,
cop21,
enciclica,
permalink | creato da team_realacci il 18/6/2015 alle 12:37
|
|
Un altro gesto di grande significato di Papa Francesco, che oggi pomeriggio celebrerà il rito della lavanda dei piedi tra i detenuti del carcere minorile di Casal del Marmo a Roma dimostrando nuovamente la sua attenzione verso i più deboli. Speriamo che l’impegno e le parole del nuovo Pontefice siano di esempio anche per la politica italiana affinché si affronti finalmente e senza barricate ideologiche la grave questione del sovraffollamento che affligge le nostre carceri...
salute,
papa,
giustizia,
medicina,
francesco,
carceri,
piedi,
interrogazione,
italiane,
diritto alla salute,
rito,
sovraffollamento,
lavanda,
penitenziaria,
permalink | creato da team_realacci il 28/3/2013 alle 12:11
|
Roma, 19 marzo 2013
“Dall’omelia pronunciata oggi da Papa Francesco, arriva un lucido e lungimirante invito per tutti a lavorare per una società più equa e solidale, per un’economia a misura d’uomo, senza lasciare indietro nessuno, e per salvaguardare uno dei nostri beni più preziosi: l’ambiente. Le parole di Papa Francesco sono anche un monito e un percorso per la politica, affinché lavori con serietà e sobrietà al servizio del Paese”, così Ermete Realacci, responsabile green economy del Pd, commenta il discorso di insediamento di Papa Bergoglio.
Ufficio stampa On. Realacci
Importante il monito di Benedetto XVI nell’Angelus di oggi sul ruolo dello sviluppo sostenibile e di un’economia più a misura d’uomo. E’ questa la prova che misurerà la capacità delle nostre società di affrontare e di rispondere alle grandi questioni della nostra contemporaneità, a partire da quella ambientale...