I dati che arrivano da Bonn relativi al rapporto dell’agenzia ONU per il clima, presentato alla Cop23, confermano che c’è un disaccoppiamento tra crescita delle emissioni inquinanti e crescita economica. Tra il 1990 e il 2016, nell’Unione Europea, le emissioni di gas serra sono diminuite del 23% mentre il Pil è cresciuto del 53%.
Significa che l’economia del futuro sarà tanto più forte quanto più sarà a misura d’uomo ed ecosostenibile
green economy,
economia,
verde,
lavoro,
sviluppo,
jobs,
innovazione,
sostenibile,
imprese,
aziende,
europa,
UE,
cop23,
cop,
onu,
permalink | creato da team_realacci il 7/11/2017 alle 14:53
|
|
Le Commissioni riunite Ambiente e Attività Produttive hanno audito insieme i ministri Calenda e Galletti in merito alla elaborazione della nuova Strategia Energetica Nazionale. Realacci: "La riscrittura della SEN deve essere un progetto per tutto il governo e per l’Italia, che deve rispondere anche agli impegni previsti dall’Accordo di Parigi contro i mutamenticlimatici"
energia,
green,
greeneconomy,
economia,
sviluppo,
ambiente,
elettricità,
strategia,
energetica,
nazionale,
sen,
produzione,
Galletti,
calenda,
cop21,
parigi,
onu,
conferenza,
clima,
clinmatici,
permalink | creato da team_realacci il 1/3/2017 alle 14:15
|
|
La Strategia Energetica Nazionale deve guardare al futuro del Paese, coinvolgere le comunità, l’economia e le istituzioni. Deve incrociare le linee di azione degli accordi di Parigi sul contrasto dei mutamenti climatici. Solo così la nuova SEN potrà essere uno strumento di politica energetica, di contrasto dello smog, un contributo per uno sviluppo sostenibile portatore di innovazione e occupazione
energia,
green,
greeneconomy,
economia,
sviluppo,
ambiente,
elettricità,
produzione,
cop21,
parigi,
onu,
conferenza,
clima,
clinmatici,
permalink | creato da team_realacci il 1/2/2017 alle 13:23
|
|
La Camera ha dato via libera alla ratifica dell’accordo di Parigi sul clima. ora serve un iter rapido al Senato per andare a testa alta alla cop22 di Marrakech che si terrà a novembre
clima,
ambiente,
climatici,
mutamenti,
realacci,
sviluppo,
parigi,
cop21,
onu,
conferenza,
marocco,
cop22,
permalink | creato da team_realacci il 19/10/2016 alle 12:5
|
|
Avremmo preferito che questo passo avvenisse prima della ratifica da parte di Stati Uniti e Cina. Ora servono politiche lungimiranti, ambiziose e coerenti: in Italia a partire dalla Legge di Bilancio. Politiche che rafforzano anche la competitività della nostra economia
clima,
ambiente,
climatici,
mutamenti,
realacci,
sviluppo,
parigi,
cop21,
onu,
conferenza,
permalink | creato da team_realacci il 4/10/2016 alle 13:23
|
|
L'Italia sta rispettando gli impegni presi in sede internazionale sul clima ma occorre che il Parlamento ratifichi gli accordi di Parigi sulla lotta ai mutamenti climatici prima della Cop22 che si terrà in Marocco per dare forza e credibilità all'azione del nostro governo.
clima,
ambiente,
climatici,
mutamenti,
realacci,
sviluppo,
parigi,
cop21,
onu,
conferenza,
marocco,
cop22,
permalink | creato da team_realacci il 9/9/2016 alle 8:56
|
|
Intervista di Ermete Realacci all'Unità sulla conferenza di Parigi: passi avanti importanti, accordo imperfetto ma il mondo si è messo in moto, per la prima volta tutti i paesi hanno trovato una intesa sul clima.
parigi,
cop21,
green,
economy,
sviluppo. Terra. pianeta,
energia,
combustibili,
fossili,
Onu,
conferenza,
ambiente,
permalink | creato da team_realacci il 14/12/2015 alle 9:21
|
|
Su L'Unità un articolo di Ermete Realacci sull'importanza della filiera della produzione elettrica con energie rinnovabili e il contributo italiano alle politiche ambientali in vista della Conferenza di Parigi sui mutamenti climatici. Dal rapporto "100 italian energy stories" di Symbola e Enel, alcuni esempi di eccellenze nel campo della produzione di green energy.
energia,
green,
greeneconomy,
economia,
sviluppo,
ambiente,
elettricità,
produzione,
cop21,
parigi,
onu,
conferenza,
clima,
clinmatici,
permalink | creato da team_realacci il 26/11/2015 alle 12:9
|
|
In occasione dei 60 anni dell'adesione italiana all'ONU, apprezzamento per le parole del segretario generale dell'ONU sull'Italia nel corso della cerimonia in Parlamento
Renzi all’Onu lega la lotta ai mutamenti climatici alla risposta alla crisi e al futuro della nostra società...