Durante i nove anni di mandato il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha sempre ispirato la sua azione agli interessi del Paese e degli italiani, dimostrando rare doti politiche, grande lungimiranza ed empatia con i cittadini. Tutti dobbiamo ringraziarlo per aver svolto il suo alto compito con spirito di servizio, con disciplina e onore...
Ha ragione il Presidente Napolitano: il drammatico sovraffollamento delle nostre carceri è una questione ‘scottante’ che umilia il nostro Paese di fronte alla comunità internazionale e che va affrontata subito e con urgenza...
Roma, 30 agosto 2013
“Nominando Senatori a vita persone di eccezionalequalità come il maestro Claudio Abbado, laprofessoressa Elena Cattaneo, l'architetto Renzo Piano e il professor Carlo Rubbia,il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha dimostrato ancorauna volta il suo straordinario senso dello Stato e il suo grandissimo interesseper il bene del Paese. Con la qualità del lorolavoro i neo Senatori a vita ricordano il posto dell’Italia nel mondo”, cosìErmete Realacci, presidente della Commissione Ambiente Territorio e LavoriPubblici della Camera, plaude alle nomine di quattro nuovi Senatori a vita daparte del Presidente Napolitano.
Ufficio stampa On. Realacci
Il sovraffollamento e la situazione di tante carceri italiane non sono degni di un grande Paese democratico come l’Italia. La condizione delle carceri italiane è spesso al limite dell’umanità, la maggior parte degli istituti di pena italiani hanno perso da tempo la loro funzione rieducativa e non garantiscono neanche il diritto universale alla salute...
Il sovraffollamento e la situazione di tante carceri italiane non sono degni di un grande Paese come l’Italia...
Roma, 22 aprile 2013
“Un discorso forte, lucido, a tratti sferzante e ispirato in maniera alta agli interessi del Paese. C’è stata un’incredibile incapacità delle forze politiche, ma è difficile sostituire un Presidente come Napolitano” così Ermete Realacci, responsabile green economy del Pd, sul discorso di insediamento del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano.
Ufficio stampa On. Realacci
Roma, 20 aprile 2013
“Grazie alla generosa disponibilità di Giorgio Napolitano che oggi ha dimostrato ancora una volta di pensare prima di tutto agli interessi dell’Italia e che rappresenta una garanzia fondamentale per tutti i cittadini in un momento difficile, in cui la politica non è stata in grado di proporre altre scelte. E’ chiaro però che servono drastiche riforme istituzionali che portino il prossimo Presidente della Repubblica ad essere eletto direttamente dai cittadini italiani a doppio turno”, così Ermete Realacci, responsabile green economy del Pd, sulla decisione del Presidente Giorgio Napolitano di accettare la ricandidatura al Quirinale.
Ufficio stampa On. Realacci
Alle 3.32 di questa notte ricorre il quarto anniversario del tragico terremoto che ha colpito L’Aquila e molti paesi limitrofi. Ad oggi la ricostruzione è in ritardo e sono evidentemente traditi gli appelli alla prevenzione che da più parti sono stati fatti, in primis quello del Presidente Napolitano...
Come spesso capita il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano è più avanti della politica e del Governo. Non fanno eccezione le parole del Presidente sui mutamenti climatici e sulla necessità di adottare efficaci politiche di contrasto al surriscaldamento del pianeta e ai connessi eventi climatici estremi...
napolitano,
repubblica,
sviluppo,
clima,
eventi,
presidente,
modello,
mutamenti climatici,
estremi,
emissioni,
carbonio,
green economy,
climatici,
green italy,
basso tenore,
permalink | creato da team_realacci il 14/12/2012 alle 13:29
|
E’ un sollievo che Roberto Giacchetti, al quale esprimo vicinanza e amicizia, abbia deciso di sospendere lo sciopero della fame perché era in gioco la sua salute, come evidenziato la scorsa settimana anche dai medici che lo stanno seguendo...