Giusta e condivisibile la battaglia di Coldiretti in sostegno del formaggio made in Italy fatto con latte vero e non con latte in polvere, per un’Europa dei cittadini che sia al servizio della qualità e del futuro ...
Cosa significa la moratoria di un anno sul nucleare proposta dal Governo se la maggioranza al tempo stesso approva la norma che consente di costruire centrali nucleari e impianti di stoccaggio di scorie anche in caso di parere contrario di Regioni e comuni?...
nucleare,
legge,
provvedimento,
localizzazioni,
siti,
impianti,
stoccaggio,
scorie,
bluff,
atto di forza,
rinnovabili,
mozione,
permalink | creato da team_realacci il 22/3/2011 alle 19:55
|
Ogni parola sulla possibilità di una pausa di riflessione sul programma nucleare sarà credibile solo se il governo si deciderà a fermare il provvedimento, approvato alla Camera e ora in esame al Senato, sulla localizzazione e la realizzazione delle centrali nucleari...
nucleare,
legge,
provvedimento,
localizzazioni,
impianti,
stoccaggio,
scorie,
atto di forza,
rinnovabili,
mozione,
permalink | creato da team_realacci il 21/3/2011 alle 16:5
|
Ogni parola sulla possibilità di una pausa di riflessione sul programma nucleare sarà credibile solo se il governo si deciderà a fermare il provvedimento, approvato alla Camera e ora in esame al Senato, sulla localizzazione e la realizzazione delle centrali nucleari...
nucleare,
legge,
provvedimento,
localizzazioni,
impianti,
stoccaggio,
scorie,
atto di forza,
rinnovabili,
mozione,
permalink | creato da team_realacci il 21/3/2011 alle 16:1
|
Molti esponenti del Governo oggi affermano che il nucleare non si farà contro il volere delle Regioni e dei territori. Peccato che la maggioranza abbia appena approvato in Parlamento una legge che autorizza l’esatto contrario e che consente di costruire centrali nucleari e impianti di stoccaggio di scorie con un atto di forza in caso di contrarietà delle istituzioni locali...
E’ positivo che il Parlamento abbia approvato la mozione unitaria che impegna il Governo a rivedere drasticamente il decreto legislativo sulle rinnovabili che nella forma attuale è una mannaia sull’intero settore...
E’ molto positivo che il Pd sia riuscito, nonostante la contrarietà di Pdl e Lega, a far calendarizzare alla Camera per mercoledì prossimo la mozione sulle rinnovabili. E’ un impegno mantenuto nei confronti delle tante realtà del settore che giovedì scorso erano intervenute alla partecipata iniziativa contro il Decreto legislativo sulle rinnovabili approvato dal Governo...
Sul clima il Parlamento è chiaro, mentre il Governo rimane ambiguo. L’approvazione in aula della mozione sul clima è sicuramente un segnale forte e positivo che arriva in vista di Copenhagen, mentre c’è da chiedersi se la posizione del Governo sia quella che oggi dà parere favorevole alla mozione bipartisan che impegna l’esecutivo a trovare nella sfida ambientale un’occasione per rinnovare la nostra società e la nostra economia...
clima,
parlamento,
governo,
ambiente,
vertice,
onu,
copenaghe,
green economy,
credito,
imposta,
55%,
efficienza,
energetica,
edilizia,
rinnovabili,
mozione,
permalink | creato da team_realacci il 25/11/2009 alle 13:40
|
Oggi arriva un bel segnale dal Parlamento. L’approvazione all’unanimità della mozione bipartisan sulle navi dei veleni pone le condizioni per non abbassare la guardia, per coordinare l’azione di tutti i ministeri interessati e coinvolgere lo stato ai massimi livelli...
navi,
veleni,
cetraro,
cunsky,
jolly rosso,
sversamenti,
rifiuti,
tossico,
nocivi,
radioattivi,
fusti,
criminalità organizzata,
cosenza,
cetraro,
inchieste,
gomorra,
mozione,
granata,
realacci,
permalink | creato da team_realacci il 11/11/2009 alle 22:18
|