Il testo di legge per la tutela e la valorizzazione delle linee ferroviarie dismesse e la realizzazione di una rete di mobilità dolce di cui sono primo firmatario andrà in Aula alla Camera da lunedì 26 settembre. Si tratta di un testo unificato che punta su mobilità dolce e turismo sostenibile...
Oggi si compie un passo avanti importante per lo sviluppo della mobilità dolce e del turismo sostenibile. I Ministri delle Infrastrutture, Delrio, e della Cultura, Franceschini, hanno siglato con otto Regioni i protocolli di intesa per la progettazione e la realizzazione di tre ciclovie turistiche nazionali: la VenTo (Venezia-Torino), quella del Sole (Verona-Firenze) e dell’Acquedotto (Caposele-Santa Maria di Leuca). Va proprio in questa direzione il testo di legge per la tutela e la valorizzazione delle linee ferroviarie dismesse e la realizzazione di una rete di mobilità dolce a mia prima firma, in dirittura d’arrivo presso l’VIII Commissione Ambiente della Camera...
Sintonia totale con il ministro dei Beni e delle attività culturali e del turismo Dario Franceschini, che oggi in audizione alla VIII Commissione Ambiente della Camera ha espresso sostegno al progetto per la realizzazione di una rete di mobilità dolce. Anche nel turismo e nella valorizzazione del patrimonio storico culturale l’Italia è forte se fa l’Italia, se mette a frutto i suoi talenti...
Partecipo all’Appia Day perché l’Italia deve fare l’Italia e Roma deve fare Roma. Incrociare le sfide del futuro legate ad una nuova economia, all’innovazione, alla green economy con qualità, storia, bellezza, coesione sociale...
Domani entra nel vivo, con l’audizione di Co. Mo. Do. alla VIII Commissione Ambiente della Camera, la discussione delle proposte di legge per il recupero delle 'ferrovie dimenticate' e per la realizzazione di una rete della mobilità dolce...