E' urgente una riunione fra le Regioni dell'area padana, l'Anci e i Ministeri dell'Ambiente, delle infrastrutture e dello sviluppo economico. Su mia richiesta la Commissione Ambiente ha scritto al Ministro per organizzare con urgenza l'incontro. Dopo la pausa festiva i tre Ministri saranno ascoltati in Parlamento.
ambiente,
inquinamento,
emergenza,
sviluppo,
ministro,
ministri,
smog,
infrastrutture,
area,
delrio,
padana,
permalink | creato da team_realacci il 21/12/2015 alle 15:16
|
|
Grimaldi Lines e tir caduti in mare, il caso in Parlamento: l’On. Realacci presenta interrogazione ai ministri dell’Ambiente e delle Infrastrutture...
ambiente,
palermo,
rifiuti,
mare,
tir,
ministri,
grimaldi,
trasporti,
interrogazione,
tossici,
lines,
container,
gorgone.ì,
permalink | creato da team_realacci il 11/12/2012 alle 13:46
|
I deputati Pd Realacci e Sarubbi presentano un’interrogazione ai ministri dell’Istruzione e degli Affari Europei. Allarmante e assurdo che il programma Erasmus rischi la chiusura nel 2013 per mancanza di fondi, viste le criticità di bilancio del Fondo Sociale Europeo. Una notizia sconcertante...
europa,
cultura,
integrazione,
europeo,
sociale,
programma,
istruzione,
ministri,
realacci,
profumo,
erasmus,
interrogazione,
fondo,
sarubbi,
affari europei,
moavero,
permalink | creato da team_realacci il 5/10/2012 alle 17:21
|
Vanno nella giusta direzione le parole del ministro Catania. Valutare la portata scientifica dello studio francese sul mais geneticamente modificato e andare in fondo alla questione sanitaria legata all’uso degli Ogm in agricoltura. È proprio questo il senso dell’interrogazione parlamentare che ho presentato...
ogm,
studio,
francese,
mais,
geneticamente,
modificato,
catania,
interrogazione,
ministri,
salute,
agricoltura,
permalink | creato da team_realacci il 24/9/2012 alle 16:39
|
Siamo d’accordo che incentivare il gioco del golf possa rappresentare un’occasione per sviluppare il turismo in alcune aree del paese. Ma la realizzazione di nuovi campi da golf non può certo avvenire all’interno di parchi e deve tener conto degli equilibri ambientali e paesaggistici...
Roma, 18 giugno 2010
“Il Governo continua a buttare fumo negli occhi invece di fare quello che realmente serve al paese. Sono del tutto incomprensibili i continui annunci di voler cambiare l’articolo 41 della Costituzione, che peraltro è l’articolo più vicino all’economia sociale di mercato da sempre indicata dal Ministro Tremonti come un modello positivo”, lo afferma Ermete Realacci (PD), commentando la decisione varata oggi dal Consiglio dei Ministri di cambiare in chiave liberista dell’Art. 41 della Costituzione.
Ufficio stampa On. Realacci
Roma, 16 aprile 2010
“Siamo d’accordo che incentivare il gioco del golf possa rappresentare un'occasione per sviluppare il turismo in alcune aree del paese e per allungare e differenziare la stagione turistica. Ma fermo restando che la realizzazione di nuovi campi da golf non può certo avvenire all’interno di parchi e deve tener conto degli equilibri ambientali e paesaggistici, a maggior ragione un nuovo campo di golf non può essere inteso come un cavallo di Troia per dare il via libera a nuove colate di cemento e a speculazioni edilizie in aree di pregio del paese”, lo afferma Ermete Realacci, responsabile green economy del Pd, commentando il via libera da parte del Consiglio dei Ministri al disegno di legge sul golf.
Ufficio Stampa On. Realacci
Bene via libera al documento sul clima da parte dei Ministri dell’Ambiente dell’Unione Europea. E’ un chiaro segnale che arriva dall’Europa in vista del vertice di Copenaghen. Ci auguriamo che l’Italia stia al passo e non parli con lingua biforcuta...