Rispondendo ad una mia interrogazione il Mibact conferma l'interesse per la valorizzazione del patrimonio di giochi, cortei e rievocazioni storiche, una scelta che spetterà al prossismo governo
giochi,
storici,
piccoli,
comuni,
territorio,
comunità,
rievocazioni,
storiche,
cortei,
carnevali,
ministero,
beni,
culturali,
turismo,
sostenibile,
permalink | creato da team_realacci il 9/1/2018 alle 14:32
|
Intervista a Realacci: Non serve cercare petrolio nei nostri mari. Un errore del Ministero dello Sviluppo autorizzare trivellazioni a largo Tremiti mentre si approvavano norme per andare incontro alle richieste delle regioni.
trivelle,
petrolio,
referendum,
mise,
ministero,
governo,
regioni,
energia,
lavoro,
occupazione,
sviluppo,
permalink | creato da team_realacci il 21/1/2016 alle 9:27
|
|
Oltre che per la tutela dell'ambiente, la corretta gestione e la prevenzione dei rifiuti sono settori strategici per ripensare in chiave green la nostra economia e guardare con fiducia al futuro. Non a caso l’Europa si è posta l’obiettivo di avviare entro il 2020 politiche di prevenzione dei rifiuti e di arrivare almeno al 50% di riciclo e riuso dei rifiuti domestici...
Il presidente della Commissione Ambiente della Camera Realacci presenta una interrogazione al Presidente del Consiglio dei Ministri e ai ministri dell’Ambiente e dello Sviluppo Economico sullo stato di attuazione delle politiche per l'efficienza energetica...
Il Presidente della Commissione Ambiente della Camera Realacci presenta una interrogazione al Ministero dell’Ambiente sulle irregolarità emerse nell'affidamento del Sistri...
ambiente,
rifiuti,
irregolarità,
traffico,
trasparenza,
ministero,
interrogazione,
tracciabilità,
sistri,
avcp,
permalink | creato da team_realacci il 30/6/2014 alle 10:19
|
Il presidente della Commissione Ambiente della Camera presenta una interrogazione ai ministri della Giustizia e dell’Ambiente sulla prospettata riapertura del carcere di Pianosa...
giustizia,
nazionale,
parco,
toscana,
ministero,
carceri,
arcipelago,
regione,
intesa,
sovraffollamento,
pianosa,
toscano,
permalink | creato da team_realacci il 20/12/2013 alle 10:36
|
Se il Ministero dello Sviluppo Economico non parla con lingua biforcuta esprimendo, come già fatto dal ministro Orlando, contrarietà sull’emendamento alla Legge di Stabilità approvato al Senato che introduce una forma di capacity payment per le centrali termoelettriche
mise,
zanonato,
ambiente,
ministero,
orlando,
legge di stabilità,
emendamento,
rinnovabili,
capacity payment,
#ammazzarinnovabili,
permalink | creato da team_realacci il 28/11/2013 alle 16:13
|
Rivedere il Patto di Stabilità interno così da tenere fuori le spese per la bonifica dei Siti di Interesse Nazionale, in particolare quello della Caffaro di Brescia, e consentire di spendere sia i fondi già stanziati che le eventuali risorse aggiuntive previste a tale scopo nella prossima legge di Stabilità...
ambiente,
ministero,
brescia,
risposta,
bonifica,
interrogazione,
bonifiche,
patto di stabilità,
caffaro,
sin,
permalink | creato da team_realacci il 6/11/2013 alle 14:33
|
Il ministero dell’Ambiente venerdì 13 settembre, alle ore 11, risponderà all’interrogazione da me presentata sul Sistri, un sistema che finora non ha funzionato...
Il sottosegretario all’Ambiente, Marco Flavio Cirillo, risponde in VIII Commissione Ambiente della Camera all’interrogazione da me presentata, insieme alle colleghe On. Mariani e Mannino, sulla questione dei ritardi nei lavori di recupero e smaltimento del relitto della Costa Concordia della acque del Giglio, nonché sulle condizioni ambientali dell’Isola e sulla questione del porto di destinazione finale della Concordia...
costa concordia,
giglio,
ambiente,
interrogazione,
realacci,
ministero,
sottosegretario,
recupero,
rimozione,
relitto,
inverno,
piombino,
permalink | creato da team_realacci il 1/8/2013 alle 15:38
|