Aderisco allo sciopero della fame a staffetta per l'approvazione di una nuova legge per la cittadinanza per quanti sono nati in Italia, hanno portato a termine un corso di studi, parlano la nostra lingua, ne condividono i valori fondativi...
La vergognosa piaga del caporalato in agricoltura ha una nuova declinazione: come emerge dall’articolo di Antonio Maria Mira pubblicato oggi su Avvenire e da quello di Florian Bulfon su L’Espresso, per sfruttare manodopera facilmente ricattabile e non sindacalizzata i caporali reclutano ora anche migranti e richiedenti asilo ospitati nei centri di accoglienza. Accade ad esempio Latina...
caporalato,
latina,
migranti,
richiedenti asilo,
sikh,
inmigrazione,
omizzolo,
toni mira,
floriana fulfon,
espresso,
avvenire,
migranti,
permalink | creato da team_realacci il 2/8/2017 alle 12:4
|
Un’Italia forte della sua identità può aprirsi al mondo senza paura, come ha sempre fatto e come fa la piccola Lampedusa. Il Sindaco Giusi Nicolini si è distinta sin dal suo insediamento per aver portato avanti con determinazione e generosità, insieme alla comunità di Lampedusa, una politica di accoglienza verso i migranti che sbarcano sull’Isola. Un’umanità e un coraggio che fanno onore all'Italia e all’Europa...
Oggi, 3 ottobre, celebriamo la prima Giornata della Memoria e dell'Accoglienza. Questa ricorrenza fa onore all’Italia, al suo passato di paese di emigrazione e ci parla anche del nostro futuro...
Con il via libera definitivo oggi in Senato alla legge che istituisce una Giornata nazionale in memoria delle vittime dell'immigrazione l’Italia diventa un po’ più solidale e accogliente ..
Non si torna più indietro nell'impegno contro i mutamenti climatici, tema che riguarda anche l'economia, i migranti, lo sviluppo. Adesso a Parigi servono scelte concrete.
papa,
ambiente,
sviluppo sostenibile,
cop21,
pontefice,
migranti,
clima,
climatici,
mutamenti,
economia,
diseguaglianze,
permalink | creato da team_realacci il 25/9/2015 alle 15:16
|
|
I paesi più conservatori contro i migranti sono spesso quelli che frenano nell'impegno contro i mutamenti climatici. Europa ritrovi fiducia, identità e visione del futuro basata su solidarietà e green economy
In passato milioni di italiani sono emigrati in cerca di lavoro e di speranze. Esattamente come accade ora con un esodo che vede centinaia di migliaia di migranti che fuggono da guerre, siccità e povertà...
Il doveroso ricordo di quanto accadde può evitare all’Italia di cadere nel tranello dei nuovi populismi e aiutarla a riconciliarsi, a tutti i livelli, con politiche di accoglienza e integrazione...
Escursione termica drammatica fra enciclica del Papa e chi vorrebbe, nei fatti, far morire i migranti nel mare. Pd deve rimettere in moto economia partendo dai nostri punti di forza
speranza,
paura,
coraggio,
qualità,
bellezza,
pd,
renzi,
ventimiglia,
crisi,
immigrati,
italicum,
prefernze,
elezioni,
regionali,
migranti,
permalink | creato da team_realacci il 19/6/2015 alle 10:11
|
|