L'ondata di maltempo e la tragedia di Ischia, dove una persona è deceduta travolta da una frana, ci ricordano l'urgenza di mettere in sicurezza il nostro territorio
Il dissesto idrogeologico, i mutamenti climatici e la crisi impongono un cambiamento alle priorità della politica e della spesa pubblica. Per la Liguria è più importante la corretta gestione del territorio che il progetto della Gronda di Genova o il Terzo Valico...
liguria,
territorio,
spesa pubblica,
manutenzione,
priorità,
frane,
alluvioni,
messa in sicurezza,
gronda,
idrogeologico,
terzo valico,
maltempo. dissesto,
permalink | creato da team_realacci il 17/11/2014 alle 10:18
|
Dopo gli eventi alluvionali che nell’ultima settimana hanno drammaticamente investito il Centro Nord, mi auguro che le misure introdotte nello Sblocco Italia per contrastare il dissesto idrogeologico siano ulteriormente potenziate e che consentano di sbloccare i 2,5 miliardi stanzianti a tal fine ma ancora non spesi...
dissesto,
idrogeologico,
frane,
alluvioni,
sblocca italia,
informativa,
governo,
genova,
messa in sicurezza,
manutenzione,
territorio,
permalink | creato da team_realacci il 16/10/2014 alle 11:3
|
Quanto accaduto sul Gargano conferma purtroppo tragicamente l'intensificarsi di fenomeni meteorologici estremi legati ai mutamenti climatici in atto, a cominciare dalle cosiddette bombe d’acqua, e l'assoluta priorità della messa in sicurezza del territorio, che rappresenta la prima e più importante opera pubblica di cui ha bisogno l'Italia...
maltempo,
gargano,
dissesto,
gabrielli,
d'angelis,
mutamenti climatici,
clima,
messa in sicurezza,
territorio,
prevenzione,
allerta,
permalink | creato da team_realacci il 7/9/2014 alle 9:35
|
L’istituzione della Struttura di missione della Presidenza del Consiglio dei Ministri contro il dissesto idrogeologico e per lo sviluppo delle infrastrutture idriche coordinata da Erasmo D’Angelis e per la quale sono stati individuati circa 4 miliardi di risorse rappresenta un cambio di passo importante per le politiche di prevenzione e messa in sicurezza del nostro fragile territorio...
Bello il messaggio che arriva dall’iniziativa di Ance, Architetti, Geologi e Legambiente, che oggi a Roma hanno presentato l’inchiesta #DissestoItalia. Prevenzione, manutenzione del territorio, messa in sicurezza e qualificazione del patrimonio edilizio esistente oltre ad essere un’esigenza non più prorogabile del Paese per garantire maggiore sicurezza a cittadini e ambiente, sono anche una straordinaria occasione per produrre occupazione legata al territorio...
italia,
legambiente,
territorio,
prevenzione,
manutenzione,
architetti,
edifici,
dissesto,
messa in sicurezza,
ance,
idrogeologico,
ecobonus,
geologici,
permalink | creato da team_realacci il 6/2/2014 alle 15:57
|
Spero che quanto sta accadendo in questi giorni produca finalmente un’inversione di rotta nelle politiche del governo e delle istituzioni. La manutenzione del territorio, la messa in sicurezza e la qualificazione del patrimonio edilizio esistente siano al centro del patto di governo e del piano per il lavoro del Pd...
“Le forti piogge che si stanno abbattendo in queste ore nel centro e nord Italia creando forti disagi ai cittadini, in particolare a Pisa, Firenze e Roma, rendono ancora una volta evidente che non è più tollerabile il forte ritardo delle politiche di manutenzione del territorio e di prevenzione del dissesto idrogeologico...
La tragedia sfiorata questa mattina al Liceo Dettori di Cagliari, dove in un'aula al pian terreno è crollata parte del soffitto, conferma la necessità di dare massima attenzione alla messa in sicurezza degli edifici scolastici...
scuola,
edilizia,
scolastica,
crollo,
liceo,
cagliari,
messa in sicurezza,
edifici pubblici,
ospedali,
scuole,
legambiente,
permalink | creato da team_realacci il 29/11/2013 alle 13:5
|
La questione della difesa e della messa in sicurezza del territorio è una priorità che va affrontata con urgenza sia per la fragilità del nostro Paese, che per l’accresciuta violenza e concentrazione delle precipitazioni dovuta ai mutamenti climatici...
maltempo,
liguria,
genova,
carasco,
ponte,
fondi,
difesa,
territorio,
messa in sicurezza,
mutamenti climatici,
30 mln,
permalink | creato da team_realacci il 26/10/2013 alle 16:54
|