A volte ritornano: per l’ennesima volta una lobby legata ai costruttori utilizza in modo assai improprio una norma di finanza pubblica per riproporre un emendamento che utilizza la necessità di rinnovare gli impianti sportivi come un cavallo di Troia per interessi speculativi...
Roma,9 novembre 2013
“La proposta di vendere le nostre spiagge è impresentabile e offende la dignità del Paese. Aspettiamo solo che qualche emulo di Totò proponga di vendere la Fontana di Trevi”, così Ermete Realacci, presidente della Commissione Ambiente Territorio e Lavori Pubblici della Camera, commenta la proposta di modifica alla manovra avanzata dal Pdl, che punta alla "sdemanializzazione" delle aree dove insistono gli stabilimenti balneari.
Ufficio stampa On. Realacci
L’accordo raggiunto tra il Governo Monti e le Regioni va in parte a risanare i drammatici tagli inferti al trasporto pubblico locale dal Governo Berlusconi che aveva ridotto del 75% le risorse destinate a questo settore...
Il credito di imposta del 55% va reso stabile. Nel parere al DL 201/2011 “Disposizioni urgenti per la crescita, l’equità e il consolidamento dei conti pubblici" espresso oggi dalla Commissione Ambiente e Lavori Pubblici della Camera viene posta come condizione...
E' una misura nel segno della green economy. Accogliamo molto positivamente che il Governo Monti abbia voluto ascoltare le richieste che il PD aveva a più riprese avanzato di prorogare nella manovra finanziaria il credito di imposta del 55% per la riqualificazione energetica degli edifici...
Preoccupa la debolezza nella manovra delle misure per la crescita del segno della green economy. Primo fra tutti il credito di imposta del 55% 55% per la riqualificazione energetica degli edifici di cui si hanno notizie ancora incerte e per il momento poco rassicuranti...
E’ veramente triste e sconfortante che questo Governo agonizzante ipotizzi come rimedio alla crisi un nuovo condono fiscale e edilizio. Una ricetta inutile e dannosa, inaccettabile per un paese civile come l’Italia. Una proposta indecente che va respinta con forza al mittente...
La ricetta condono proposta da Scilipoti per uscire dalla crisi, e carezzata da vari esponenti della maggioranza, è indecente. Può sembrare incredibile ma per questo centro-destra in affanno, incapace di proporre soluzioni valide per rilanciare l’economia, ogni occasione è buona per infilare nelle pieghe del provvedimento di turno un nuovo condono edilizio...
Il ministro Prestigiacomo oggi lancia l’impegno del Ministero dell’Ambiente per la settimana europea della mobilità sostenibile. Una bella e lodevole iniziativa. Peccato che cada proprio nei giorni in cui il Governo di cui fa parte ha varato la manovra finanziaria forse più penalizzante di tutti i tempi per il trasporto pubblico locale...
prestigiacomo,
pendolari,
pubblico,
trasporto,
sostenibile,
mobilità,
locale,
interrogazione,
tagli,
manovra,
permalink | creato da team_realacci il 15/9/2011 alle 17:7
|
Quando Berlusconi afferma di non aver messo le mani nelle tasche degli italiani con questa manovra e poi taglia del 75% le risorse al trasporto pubblico locale prende in giro i cittadini due volte...