Assolutamente d'accordo con Veltroni che sottolinea su Repubblica il ritardo del Pd nell'assumere la sfida dei mutamenti climatici come chiave del futuro, imposta anche da quanto accade nel nostro Paese e nel mondo. Come dimostrano anche i drammatici eventi di questi ultimi mesi e giorni...
I tragici eventi di questi giorni prodotti dal maltempo ci ricordano la fragilità del nostro suolo e la necessità di sviluppare, insieme a interventi di prevenzione e manutenzione, anche un cultura di rispetto del territorio e dell'ambiente
L'ondata di maltempo e la tragedia di Ischia, dove una persona è deceduta travolta da una frana, ci ricordano l'urgenza di mettere in sicurezza il nostro territorio
Troppe persone continuato a morire in Italia perché non sanno che durante le alluvioni non ci si deve mettere in macchina, evidentemente c’è un problema serio sull’ultimo miglio della protezione civile...
E' ora di cambiare ordine alle priorità di politica e spesa pubblica e investire sulla messa in sicurezza e sulla manutenzione del territorio, sulla corretta gestione del suolo e dei bacini idrici, sulla prevenzione...
liguria,
rai,
toscana,
veneto,
abusivismo edilizio,
zaia,
condono,
maltempo,
piemonte,
dissesto,
radio anch'io,
consumo di suolo,
radio uno,
patto di stabilità,
settis,
zanchini,
bellicini,
permalink | creato da team_realacci il 18/11/2014 alle 14:12
|
|
In un Paese civile non si può morire così. Quanto accaduto a Genova conferma purtroppo tragicamente l'intensificarsi di fenomeni meteorologici estremi legati ai mutamenti climatici in atto e l'assoluta priorità della messa in sicurezza del territorio, che rappresenta la prima e più importante opera pubblica di cui ha bisogno l'Italia...
Quanto accaduto sul Gargano conferma purtroppo tragicamente l'intensificarsi di fenomeni meteorologici estremi legati ai mutamenti climatici in atto, a cominciare dalle cosiddette bombe d’acqua, e l'assoluta priorità della messa in sicurezza del territorio, che rappresenta la prima e più importante opera pubblica di cui ha bisogno l'Italia...
maltempo,
gargano,
dissesto,
gabrielli,
d'angelis,
mutamenti climatici,
clima,
messa in sicurezza,
territorio,
prevenzione,
allerta,
permalink | creato da team_realacci il 7/9/2014 alle 9:35
|
La bomba d’acqua e le vittime nel Trevigiano confermano purtroppo tragicamente la necessità di contrastare i mutamenti climatici e gestire bene il territorio. Vicini alla popolazione duramente colpita, dolore per le vittime e sostegno ai soccorritori...
YouDem intervista Ermete Realacci, presidente della Commissione Ambiente, Territorio e Lavori Pubblici della Camera, sulla ennesima emergenza maltempo che ha colpito il Paese.
L'intervista è disponibile a questo link
Spero che quanto sta accadendo in questi giorni produca finalmente un’inversione di rotta nelle politiche del governo e delle istituzioni. La manutenzione del territorio, la messa in sicurezza e la qualificazione del patrimonio edilizio esistente siano al centro del patto di governo e del piano per il lavoro del Pd...