Il Mattino di Padova pubblica una lunga intervista al Presidente della Commissione Ambiente della Camera Realacci sulla grave e annosa questione dell'inquinamento da Pfas...
La legge sui Piccoli Comuni nata da una mia proposta (AC65), sottoscritta a inizio Legislatura anche dal Presidente del Consiglio Paolo Gentiloni , rappresenta una nuova e vera idea del nostro Paese. La norma fa delle comunità e della bellezza la chiave del futuro: un modello di crescita che punta sulla coesione e che coniuga storia, cultura e saperi tradizionali con l’innovazione, le nuove tecnologie, la green economy...
Una bella giornata per chi vuole bene all’Italia: con il varo pressoché all'unanimità del Senato possiamo finalmente brindare alla mia legge per la valorizzazione dei Piccoli Comuni. Un testo bipartisan approvato all’unanimità alla Camera lo scorso settembre, nato a partire da una mia proposta di legge cui durante l’esame a Montecitorio si è collegata quella analoga della collega Terzoni, che aiuterà l’Italia ad essere più forte e coesa, ad affrontare il futuro....
Una giornata che dimostra le grandi risorse civiche dell’Italia, per riappropriarci dei nostri territori e anche per ricordare le questioni ambientali ancora aperte, come quella della corretta gestione del ciclo dei rifiuti. Oggi centinaia di migliaia di cittadini hanno risposto all’appello di Legambiente e in tutto il Paese stanno partecipando a "Puliamo il mondo", iniziativa arrivata alla XXV edizione. Le nozze d’argento per i volontari che vogliono bene all’Italia...
Domenica 24 settembre in tutta Italia si tiene Puliamo il Mondo, la più grande iniziativa internazionale di volontariato ambientale organizzata in Italia da Legambiente in collaborazione con la Rai. E’ un’occasione per un piccolo e concreto gesto di amore per il nostro territorio e le nostre comunità...
Roma, 4 agosto 2017
“Domenica 6 agosto sarò a Festambiente, il festival internazionale di Legambiente in corso a Rispescia (Gr), alle porte del Parco naturale della Maremma, per discutere di quanta green economy c’è nel futuro dell'Italia e della sinistra, insieme a Giuliano Pisapia, Maurizio Martina, Rossella Muroni presidente nazionale Legambiente, Aldo Bonomi. Coordina Vanessa Pallucchi”. Spazio Incontri, ore 19.30”.
Lo afferma Ermete Realacci, presidente della Commissione Ambiente Territorio e Lavori Pubblici della Camera, annunciando la sua partecipazione a FestAmbiente domenica 6 agosto.
Ufficio stampa On. Realacci
Sono d’accordo con la posizione espressa oggi dal vicepresidente nazionale di Legambiente Zanchini, dalla presidente di Legambiente Sardegna Colombu e dal presidente del coordinamento scientifico di Legambiente Tiana: senza sostanziali modifiche il disegno di legge urbanistica proposto dalla Giunta Pigliaru rappresenta un arretramento pericoloso...
La legge sugli ecoreati fa onore all’Italia e rappresenta un unicum in Europa. Una norma nata da un testo unificato a partire da una mia proposta (A.C. 342) a cui si sono aggiunte quelle analoghe dei colleghi Micillo (M5S - AC 957) e Pellegrino (Si Sel Possibile - AC 1814), e dalla storica battaglia di Legambiente. Questa legge fondamentale per il Paese sta funzionando bene e comincia a dare i primi frutti: i numeri del rapporto Ecomafia di Legambiente dicono che nel 2016 gli arresti per i reati ambientali sono cresciuti del 20% mentre i reati sono scesi del 7%...
Dall’Italia può venire un segnale importante nella lotta alle microplastiche in mare con l’approvazione in via definitiva della legge a mia prima firma sulla cosmesi sostenibile che, tra l’altro, vieta per la prima volta l’uso delle microplastiche nei prodotti cosmetici. L’inquinamento da plastica e da microplastiche è uno dei più pericolosi e frequenti per mari e oceani del pianeta...
Oggi sono con Legambiente ad Aielli (AQ) a celebrare l’orgoglio e l’onore dell’Italia nei Piccoli Comuni per Voler bene all’Italia. Una giornata in cui spero saremo in molti a festeggiare la Repubblica e i nostri borghi più belli. Luoghi da valorizzare che rappresentano una straordinaria occasione per difendere la nostra identità, le nostre qualità e proiettarle nel futuro...