Dura condanna per l’ennesimo atto intimidatorio che qualche giorno fa, come denunciato da un articolo de Il Sole 24 Ore dell’11 febbraio, si è consumato contro una realtà del gruppo cooperativo Goel: ignoti hanno effettuato furti e danneggiamenti stimati in 20.000 euro all’Ostello Locride, che avrebbe dovuto aprire nelle prossime settimane. L’immobile oggetto dei vigliacchi atti vandalici è stato assegnato al consorzio Goel con regolare gara dal Comune di Locri (RC) ed è stato attaccato a soli dieci giorni dall’annuncio dell’assegnazione...
Il nuovo decreto terremoto varato oggi in Consiglio dei Ministri è indispensabile per far fronte agli eventi eccezionali e drammatici che si sono prodotti nell’Appennino e per accelerare la risposta per le comunità e i cittadini colpiti, affrontando i problemi che sono emersi e risolvendo i ritardi burocratici...
I contenuti del decreto per la ricostruzione dei territori colpiti dal sisma del Centro Italia confermano quanto detto in audizione in VIII Commissione Ambiente alla Camera dal Commissario straordinario del governo Errani...
Con Ecoreati passi avanti, adesso è urgente il varo della riforma per il riordino delle agenzie ambientali e ilo potenziamento del sistema dei controlli. Fare in modo che l'integrazione fra Carabinieri e Corpo Forestale crei uno strumento efficace per la prevenzione e il contrasto dei crimini ambientali. A Roma convegno internazionale presso la scuola ufficiali Carabinieri.
ambiente,
ambientali,
carabinieri,
forestale,
innovazine,
qualità,
greeneconomy,
legalità,
futuro,
economia,
permalink | creato da team_realacci il 6/5/2016 alle 11:56
|
|
Le notizie apparse sugli organi di informazione in merito ai contenuti del nuovo codice appalti vanno nella giusta direzione e sono in linea con le indicazioni delle Camere. Appena il testo sarà trasmesso al Parlamento attiveremo un’ampia consultazione con i soggetti interessati...
Oggi, con l’avvenuta pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, entrano in vigore i cinque nuovi reati a tutela dell’ambiente, della salute dei cittadini e della legalità introdotti dalla legge sugli ecoreati...
La GdF afferma che un terzo degli appalti è irregolare. Libera e altre associazioni di imprese chiedono nuove regole. C'è un pacchetto "legalità" da approvare al più presto, tra cui ecoreati, anche per aiutare imprese oneste e competitive.
Il Parlamento sta discutendo una pacchetto di leggi sulla legalità che vanno votate al più presto, a partire da quella sugli ecoreati. Bisogna superare resistenze palesi e striscianti per poter guardare avanti.
20 anni di impegno per la legalità e la giustizia, contro le mafie e la corruzione. Con Riparteilfuturo buon compleanno Libera!
la legge obiettivo è fallita, occorre rivedere i controlli, il sistema degli appalti e semplificare le norme del codice LL.PP. che dal 2007 ha avuto 600 modifiche, per evitare le opacità che favoriscono al corruzione