Sintesi dell'attività parlamentare del pres. Realacci nella XVII legislatura: 4 leggi a prima firma varate dal Parlamento: Ecoreati, Piccoli Comuni, Riforma delle Agenzie Ambientali, Commissione di inchiesta sui rifiuti. 3 Leggi a prima firma votate alla Camera: Cosmesi sostenibile, Commercio equo e solidale, Cannabis a uso medico. 6 Proposte di legge discusse in Commissione e di maggior rilievo: Giochi storici, Mobilità dolce, Filiera corta a chilometro zero, Rigenerazione urbana e consumo di suolo, Responsabilità sociale delle imprese, Demolizione degli immobili abusivi. Provvedimenti di rilievo: Divieto microplastiche nei cosmetici e cotton-fioc non biodegradabili, Divieto di fracking, Baratto amministrativo, Collegato Ambientale, Monitoraggio su AirGun, Credito di imposta ed ecobonus in Edilizia, Sismabonus, 8x1000 Beni culturali sisma, Bonus Verde urbano, Nuovo codice degli appalti e Débat Public, Strategia Energetica Nazionale.
lavoro,
economia,
verde,
innovazione,
sviluppo,
8x1000,
jobs,
beni,
commercio,
sostenibile,
equo,
solidale,
plastica,
culturali,
agenzie,
public,
cosmesi,
ambientali,
green economy,
ecobonus,
fracking,
microplastiche,
sismabonus,
airgun,
debat,
permalink | creato da team_realacci il 22/1/2018 alle 11:50
|
|
Senza conoscere e valorizzare i nostri talenti non possiamo affrontare i problemi del presente e le sfide del futuro. Su la Repubblica una anticipazione de 'L'Italia in 10 Selfie 2018' della Fondazione Symbola...
lavoro,
economia,
verde,
innovazione,
sviluppo,
aziende,
jobs,
sostenibile,
imprese,
green economy,
permalink | creato da team_realacci il 4/1/2018 alle 14:39
|
Previsto l'obbligo di produrre e vendere bastoncini con supporti biodegradabili e compostabili. Sarà uno degli emendamenti segnalati per la discussione in Commissione Bilancio, la sua approvazione sarebbe un segnale importante per la difesa dell’ambiente e uno stimolo per le nostre imprese ad essere più innovative e competitive sul terreno della sostenibilità e della qualità.
green economy,
economia,
verde,
lavoro,
sviluppo,
jobs,
innovazione,
cotton,
fiocc,
biodegradabili,
sostenibile,
imprese,
aziende,
mare,
marino,
inquinamento,
permalink | creato da team_realacci il 12/12/2017 alle 9:22
|
|
Vietare nel nostro Paese la produzione e la vendita dei bastoncini per la pulizia delle orecchie con supporti in plastica. Sarà obbligatorio l’uso di materiale biodegradabile. L’emendamento, concordato con il Ministro Galletti e sottoscritto dal relatore Enrico Borghi e da parlamentari di maggioranza e opposizione, prevede anche uno specifico finanziamento per le campagne di sostegno del Ministero dell’Ambiente a tale scopo.
green economy,
biodegradabile,
economia,
verde,
lavoro,
sviluppo,
mare,
cotton,
fioc,
plastica,
innovazione,
sostenibile,
imprese,
aziende,
Symbola,
Unioncamere,
Lobello,
renzi,
permalink | creato da team_realacci il 6/12/2017 alle 14:9
|
|
Il decreto dovrebbe finalmente stabilire in modo chiaro quando un materiale smette di essere rifiuto e diventa sotto prodotto. Lo ha assicuratoil ministro Galletti in audizione alle Commissioni riunite Ambiente, Territorio e LL.PP. e Attività Produttive della Camera in merito al documento di indirizzo sull'economia circolare.
green economy,
economia,
verde,
lavoro,
sviluppo,
jobs,
innovazione,
sostenibile,
circolare,
imprese,
aziende,
acqua,
permalink | creato da team_realacci il 28/11/2017 alle 14:46
|
|
Enel ed altre importanti utilities europee di energia hanno chiesto alla UE un adeguamento degli obiettivi per le rinnovabili dal 27% al 35% entro il 2030. E’ un obiettivo assolutamente fattibile, come quello del 100% di produzione di energia elettrica da rinnovabili entro 2050.
rinnovabili,
governo,
renzi,
energia,
elettrico,
legislatura,
economia,
auto,
mobilità,
innovazione,
occupazione,
lavoro,
permalink | creato da team_realacci il 8/11/2017 alle 14:50
|
|
I dati che arrivano da Bonn relativi al rapporto dell’agenzia ONU per il clima, presentato alla Cop23, confermano che c’è un disaccoppiamento tra crescita delle emissioni inquinanti e crescita economica. Tra il 1990 e il 2016, nell’Unione Europea, le emissioni di gas serra sono diminuite del 23% mentre il Pil è cresciuto del 53%.
Significa che l’economia del futuro sarà tanto più forte quanto più sarà a misura d’uomo ed ecosostenibile
green economy,
economia,
verde,
lavoro,
sviluppo,
jobs,
innovazione,
sostenibile,
imprese,
aziende,
europa,
UE,
cop23,
cop,
onu,
permalink | creato da team_realacci il 7/11/2017 alle 14:53
|
|
Per affrontare i problemi aperti e le sfide del futuro partiamo da ciò che siamo, da ItaliachefaItalia, greeneconomy, innovazione, bellezza coesione sociale. Sul Corriere della sera il rapporto ITALIA di Fondazione Symbola e Edison
green economy,
economia,
verde,
lavoro,
sviluppo,
jobs,
innovazione,
sostenibile,
imprese,
aziende,
Symbola,
Unioncamere,
Lobello,
renzi,
permalink | creato da team_realacci il 25/9/2017 alle 9:11
|
|
Presentato al Salone del Mobile il rapporto della Fondazione Symbola sull'economia del Design.Realacci: "una delle più solide strategie anticrisi. Il design non è legato solo all’estetica ma anche alla capacità di risolvere problemi complicati, che vale oro nella complessità contemporanea."
green economy,
design,
economia,
verde,
lavoro,
sviluppo,
jobs,
innovazione,
sostenibile,
imprese,
aziende,
Symbola,
Unioncamere,
Lobello,
renzi,
permalink | creato da team_realacci il 7/4/2017 alle 11:41
|
|
Il Presidente della Repubblica inaugura il Salone del Mobile di Milano. Realacci: "La Green Economy è la migliore risposta alla crisi. Abbiamo le energie per andare oltre la crisi, valorizzando i nostri talenti, la creatività e le comunità."
green economy,
economia,
verde,
lavoro,
sviluppo,
jobs,
innovazione,
sostenibile,
imprese,
aziende,
Symbola,
Unioncamere,
Lobello,
renzimattarella,
,
permalink | creato da team_realacci il 5/4/2017 alle 14:8
|
|