Un’Italia forte della sua identità può aprirsi al mondo senza paura, come ha sempre fatto e come fa la piccola Lampedusa. Il Sindaco Giusi Nicolini si è distinta sin dal suo insediamento per aver portato avanti con determinazione e generosità, insieme alla comunità di Lampedusa, una politica di accoglienza verso i migranti che sbarcano sull’Isola. Un’umanità e un coraggio che fanno onore all'Italia e all’Europa...
Domani, sabato 20 maggio, sarò presente alla manifestazione ‘Insieme senza muri’ che si svolgerà a Milano, iniziativa a cui ho aderito con convinzione. Non è con i muri che si possono fermare i cambiamenti. Un’Italia forte della sua identità può aprirsi, come ha sempre fatto, al mondo senza paura...
Ho aderito e sarò presente, sabato 20 maggio, alla manifestazione ‘Insieme senza muri’ di Milano. Non è con i muri che si possono fermare i cambiamenti. Un’Italia forte della sua identità può aprirsi, come ha sempre fatto, al mondo senza paura. Per questo sto raccogliendo le firme tra i parlamentari per candidare Giusi Nicolini e Lampedusa al Nobel per la Pace...
Il Sindaco Giusi Nicolini si è distinta sin dal suo insediamento per aver portato avanti con determinazione e generosità, insieme alla comunità di Lampedusa, una politica di accoglienza verso i migranti che sbarcano sull’Isola. Un’umanità e un coraggio che fanno onore all'Italia e all’Europa. Lei e tutta l'isola di Lampedusa meritano il Nobel per la Pace...
Il Premio Houphouet-Boigny per la ricerca della pace dell’Unesco assegnato a Giusi Nicolini è un riconoscimento meritatissimo per il suo impegno straordinario che fa onore all’Italia su una frontiera tanto delicata come quella dei migranti...
Oggi, 3 ottobre, celebriamo la prima Giornata della Memoria e dell'Accoglienza. Questa ricorrenza fa onore all’Italia, al suo passato di paese di emigrazione e ci parla anche del nostro futuro...
Oggi, un anno fa, si consumava il tragico naufragio di Lampedusa in cui persero la vita 368 migranti. Sono uno dei firmatari, insieme ai colleghi Paolo Beni e Khalid Chaouki, della proposta di legge elaborata dal ‘Comitato 3 ottobre’ per istituire proprio in questa ricorrenza una Giornata della memoria e dell’accoglienza...
lampedusa,
naufragio,
migranti,
comitato 3 ottobre,
legge,
giornata,
memoria,
accoglienza,
pd,
beni,
chaouki,
permalink | creato da team_realacci il 3/10/2014 alle 11:12
|
|
Profondo dolore per l’ennesima immane tragedia dell’immigrazione che si è consumata questa mattina nelle acque di Lampedusa, vicino a uno dei luoghi che rappresentano al meglio la straordinaria bellezza del paesaggio italiano: l’isola dei Conigli. Una tragedia che stride con tanta bellezza e mortifica il nostro ‘civile’ Paese...
“Solidarietà e vicinanza al sindaco di Lampedusa, Giusi Nicolini, per la grave intimidazione verificatasi a Lampedusa, dove una busta con un ritaglio di giornale con la scritta ‘pericolo antrace’ e contenente polvere bianca è stata recapitata in Comune...
Solidarietà e vicinanza al sindaco di Lampedusa, Giusi Nicolini, per i gravi fatti intimidatori che si sono verificati a Lampedusa, dove un incendio doloso ha distrutto un’imbarcazione destinata alla realizzazione del museo dell'immigrazione e dove sono stati trovati fogli con minacce rivolte alla persona del sindaco...
lampedusa,
incendio,
doloso,
atti,
intimidatori,
sindaco,
giusi,
nicolini,
associazioni,
migranti,
legalità. inclusione,
museo,
immigrazione,
intergazione,
immigrazione,
permalink | creato da team_realacci il 22/9/2012 alle 12:32
|
sfoglia
maggio
luglio