Come hanno detto di recente il Presidente della Repubblica Mattarella e il premier Gentiloni c’è un’Italia che combatte, soffre, ma vuole e può farcela. Partiamo dai nostri punti di forza per affrontare le sfide del futuro. Su ytali l'intervento del Presidente di Fondazione Symbola Realacci dedicato al rapporto L'Italia in 10 Selfie...
‘L’Italia deve riconquistare la fiducia in se stessa per affrontare le sfide del futuro’ ha ragione il premier Paolo Gentiloni...
Ieri alla Cop22 di Marrakech c’è stato un interessante incontro fra la delegazione parlamentare italiana e la delegazione parlamentare tedesca, uno scambio di idee non solo sui punti avanzati e arretrati dei rispettivi Paesi, ma anche su una questione chiave: l’Europa deve tornare a fare l’Europa. L’Europa è stata protagonista di Kyoto, senza un’Europa che toni a quello spirito sarà difficile andare avanti...
LIBERO pubblica una ampia intervista a tutto campo ad Ermete Realacci. Dalla politica all'ecologia, alla necessità di ritrovare l'orgoglio nazionale e una identità forte per affrontare le sfide del futuro, sia per l'Italia che per l'Europa. "Spesso molti ambientalisti dicono troppi No". Cita Bob Kennedy: "la politica è addomesticare l'istinto selvaggio dell'uomo".
libero,
realacci,
italia,
ecologia,
ecologisti,
ambiente,
ambientalisti,
innovaiznoe,
politica,
parlamentare,
parlamento,
permalink | creato da team_realacci il 19/7/2016 alle 13:59
|
|
Presentato il rapporto "Coesione è competizione" nel corso del seminario estivo della Fondazione Symbola svoltosi a Treia (Mc) l'8 e il 9 luglio. Dallo studio emerge che i territorio coesivi, con maggiore capitale umano e sociale, aiutano le imprese a crescere e ad essere competitive, ad esportare di più e ad assumere più manodopera. Per Realacci è la risposta dell'Italia alla crisi dell'Europa e la strada da percorrere per far ripartire l'Italia...
italia,
bellezza,
economia,
innovazione,
sviluppo,
competizione,
qualità,
symbola,
coesione,
treia,
greeneconomy,
seminario estivo,
seminario symbola,
permalink | creato da team_realacci il 8/7/2016 alle 9:33
|
|
Nella relazione del nuovo presidente di Confindustria, Enzo Boccia, scelta di campo netta per la legalità e per la necessità di innovare puntando su efficienza e risparmio energetico. Un'idea di Confindustria che può aiutare un'Italia che fa l'Italia
boccia,
confindustria,
ambiente,
innovazione,
efficienza,
risparmio,
energia,
energetico,
italia,
europa,
visione,
licata,
processi,
prodotti,
permalink | creato da team_realacci il 26/5/2016 alle 11:36
|
|
Un miliardo di investimenti del governo in cultura. Dal sistema culturale il 5,8% del Pil pari a 84 miliardi. Ogni euro investito in cultura ne genera 1,7, in totale fanno 227 miliardi. Bellezza, arte, archeologia, territorio, innovazione, creatività: sono queste le vere ricchezze d'Italia su cui puntare per la ripresa
cultura,
italia,
sviluppo,
economia,
economico,
innovazione,
ricerca,
franceschini,
symbola,
unioncamere,
permalink | creato da team_realacci il 2/5/2016 alle 13:15
|
|
Un passo avanti verso un Paese più solidale e coeso, con un'economia più circolare, un incentivo a fermare lo spreco alimentare e di farmaci. Auspico un iter veloce al Senato per approvazione defintiiva
spreco,
alimentare,
farmaci,
solidale,
circolare,
coeso,
coesa,
coesione,
economia,
italia,
solidarietà,
camera,
senato,
permalink | creato da team_realacci il 17/3/2016 alle 12:16
|
|
Italia un pò più verde, pulita ed efficiente. Dal 2 febbraio entrano in vigore le norme del Collegato ambientale: multe per chi getta cicche di sigarette, impignorabilità degli animali da compagnia, norme contro l'abusivismo e misure su economia circolare, ciclo dei rifiuti, green economy, mobilità sostenibile. Una piccola rivoluzione verde che fa bene all'ambiente e al senso civico.
In attesa de "Il risveglio della Forza", nuovo episodio di Star Wars, ricordo che nella saga quando si utilizzano luoghi belli e contemporanei si cerca l'Italia...
italia,
bellezza,
star wars,
permalink | creato da team_realacci il 16/12/2015 alle 9:47
|
|