Il Corriere della Sera intervista il presidente della Commissione Ambiente della Camera Realacci sull'emergenza siccità che, spiega Realacci, va affrontata combattendo i mutamenti climatici e anche attraverso una responsabilità comune per l'uso efficiente dell'acqua...
corriere della sera,
siccità,
agricoltura,
spreco,
bracciano,
acea,
investimenti,
perdite,
tubature,
climate change,
permalink | creato da team_realacci il 24/7/2017 alle 9:21
|
La prima pagina del Sole 24 Ore del 27 aprile dedicata allo straordinario successo del credito di imposta e dell’ecobonus, misura sostenuta da sempre con forza dall'On. Realacci...
lavoro,
sicurezza,
occupazione,
sole 24 ore,
investimenti,
risparmio energetico,
efficienza,
qualità,
edilizia,
antisismica,
greene conomy,
giorgio santilli,
ecobonus,
occupatti,
permalink | creato da team_realacci il 28/4/2014 alle 8:13
|
|
Quanto sta mettendo in atto il Governo sul decreto sulle rinnovabili è grave e sconcertante. Da una parte l’incertezza generata dai continui rinvii sta gettando in una crisi letale uno dei settori più vitali e promettenti della nostra economia, senza in quale il trend economico dello scorso anno dell’Italia sarebbe stato negativo...
lavoro,
decreto,
governo,
conferenza,
parlamento,
solare,
fotovoltaico,
investimenti,
rinnovabili,
regioni,
incentivi,
tagli,
green,
settore,
indirizzi,
permalink | creato da team_realacci il 3/5/2011 alle 13:18
|
E’ scandaloso che il Governo abbia fatto scadere i termini per l’emanazione del nuovo decreto sulle rinnovabili. Questo è il frutto di una cattiva politica, incapace di guardare al futuro del Paese...
rinnovabili,
decreto,
incentivi,
tagli,
settore,
solare,
fotovoltaico,
lavoro,
green,
governo,
indirizzi,
parlamento,
conferenza,
regioni,
investimenti,
permalink | creato da team_realacci il 2/5/2011 alle 16:22
|
Il Governo non prenda in giro il Parlamento e la Conferenza delle Regioni. Il nuovo decreto sulle rinnovabili deve tener conto pienamente degli indirizzi proposti a più riprese dal Parlamento e dalla Conferenza delle Regioni, a cominciare da una tutela degli investimenti in atto e da una progressiva riduzione degli incentivi...