“Un plauso ai Carabinieri del Noe che oggi hanno portato a termine un’importante operazione contro un’associazione di trafficanti di rifiuti speciali e pericolosi. Un’azione, che ha stroncato un giro d’affari criminale ai danni dell’ambiente, della salute delle persone e dell’economia sana, che sarebbe stato molto più difficile condurre a buon fine se il ddl sulle intercettazioni sarà approvato così com’è”, lo afferma Ermete Realacci responsabile Green economy del Pd commentando il blitz condotto oggi dai Carabinieri del Noe in sette regioni italiane.
“Nel testo attuale”, aggiunge Realacci, “l’utilizzo delle intercettazioni sarà gravemente depotenziato e ridotto a fardello burocratico impossibile da gestire. Sarà un regalo alle ecomafie e un colpo gravissimo all’attività di contrasto delle forze dell’ordine che, proprio grazie alle intercettazioni, hanno potuto chiudere dal 2002 ad oggi ben 154 inchieste che hanno portato ad emettere ben 995 ordinanze di custodia cautelare e a denunciare 3.039 persone tra imprenditori, autotrasportatori, funzionari pubblici e tecnici corrotti, intermediari nella gestione dei rifiuti. Risultati eccezionali che la riforma delle intercettazioni rischia di mettere seriamente in discussione.”
L'Ufficio stampa - Francesca Biffi 333.2164430 biffi_f@camera.it
Il ddl sulle intercettazioni è un regalo a Gomorra e alle ecomafie. Non solo limita la libertà di stampa, ma così com’è rischia di indebolire il contrasto alla mafia e frenare le indagini su reati odiosi, come le ecomafie, strettamente connessi alle attività della criminalità organizzata. Le intercettazioni telefoniche hanno avuto in questi anni un ruolo risolutivo per fermare tante organizzazioni criminali che hanno smaltito illegalmente rifiuti in tutto il Paese. Senza lo strumento delle intercettazioni non sarebbero state possibili operazioni determinanti che hanno accerchiato giri di affari milionari ottenuti con gli sversamenti di fanghi tossici e industriali, rifiuti radioattivi e pericolosi. Parliamo di delitti devastanti che ogni anno concorrono a danneggiare gravemente il territorio italiano mettendo a rischio l’incolumità delle persone. Questa è una ragione in più per aderire al silenzio di oggi.
Il ddl sulle intercettazioni è un regalo a Gomorra. Le intercettazioni telefoniche hanno avuto in questi anni un ruolo risolutivo per contrastare le ecomafie. Senza questo fondamentale strumento di indagine, tanto per dare la cifra, non sarebbero state possibili ben 152 inchieste che dal 2002 ad oggi hanno accerchiato giri di affari milionari ottenuti con i traffici di rifiuti...
Roma, 26 maggio 2010
“Al Ministro Prestigiacomo mi viene di rispondere solo una cosa: non c’è peggior sordo di chi non vuol sentire. Legga con attenzione quello che ho affermato e non stravolga la realtà”, con queste parole Ermete Realacci risponde alle dichiarazioni del Ministro dell’Ambiente.
Ufficio stampa On. Realacci
E’ positivo che il Ministero dell’Ambiente si occupi di un tema come l’illegalità ambientale e imiti quello che le associazioni ambientaliste come Legambiente fanno da diciassette anni con il rapporto Ecomafia. Sarebbe ancor più positivo se il Ministro Prestigiacomo facesse anche il Ministro dell’Ambiente...
ambiente,
rpestigiacomo,
illegalità,
ambientale,
ecomafia,
condono edilizio,
ddl,
intercettazioni,
reati,
ambientali,
permalink | creato da team_realacci il 26/5/2010 alle 16:9
|
Le intercettazioni telefoniche hanno avuto in questi anni un ruolo risolutivo per contrastare le ecomafie. Senza questo fondamentale strumento di indagine, tanto per dare la cifra, non sarebbero state possibili ben 152 inchieste...
Il ddl sulle intercettazioni è una vergogna, un vero e proprio regalo a Gomorra. Così com’è si rischia di frenare le indagini su reati odiosi, come le ecomafie, strettamente connessi alle attività della criminalità organizzata...
Quanto afferma il Procuratore Grasso va tenuto in assoluto conto. Il ddl sulle intercettazioni così com’è rischia di indebolire il contrasto alla mafia e frenare le indagini su reati odiosi, come le ecomafie...
Il ddl sulle intercettazioni così com’è è inaccettabile. Rischia di frenare le indagini su reati odiosi, come le ecomafie, strettamente connessi alle attività della criminalità organizzata...
Inasprire le pene nei confronti dei reati ambientali è una riforma di civiltà che il nostro paese aspetta da tempo...