La trasmissione informava sui temi dell’ambiente, del paesaggio, della corretta gestione dei rifiuti, dei mutamenti climatici ed era un valido supporto in sostegno dell’impegno del terzo settore, della cittadinanza attiva, delle associazioni. Il servizio pubblico deve coprire queste tematiche.
Le trasmissione Ballarò e Di Martedì di RaiTre e La7 hanno ignorato, ancora una volta, il tema dei mutamenti climatici e della conferenza di Parigi nonostante l'impegno, su questi argomenti, di papa Francesco e del presidente Obama
clima,
cop21,
parigi,
mutamenti,
climatici,
tv,
informazione,
sfida,
geopolitica,
economia,
sociale,
tecnologica,
siria,
permalink | creato da team_realacci il 2/12/2015 alle 12:43
|
|
Roma, 30 agosto 2010
“Che un professionista di valore come Enrico Mentana torni alla conduzione di un telegiornale di prima serata è sicuramente un bene per il paese. E’ importante anche per rafforzare un polo televisivo come quello de La7, che insieme a Sky TG24, ha l’importante compito di allargare l’offerta e la pluralità dell’informazione televisiva del nostro paese. I miei migliori auguri di buon lavoro a Mentana”, lo afferma Ermete Realacci (PD).
Ufficio stampa On. Realacci
La situazione di crisi dell’agenzia Dire desta preoccupazione per più di una ragione: per la sicurezza del posto di lavoro dei giornalisti, per la tenuta della qualità e della pluralità dell’informazione”, lo afferma Ermete Realacci (PD) commentando l’allarme denunciato dall’Associazione della Stampa Romana...