Venti anni di Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e sugli illeciti ambientali, venti anni di lavoro utile per il Paese oggi ben guidato dal Presidente Alessandro Bratti...
Il pubblico ministero Guariniello sta utilizzando nell’indagine avviata sullo scandalo Volkswagen anche il reato di disastro ambientale, uno dei nuovi reati istituiti dalla legge sugli ecoreati...
Il ministero dell’Ambiente sta valutando se, visti violazioni e illegittimità nell’iter amministrativo di affidamento del progetto Sistri a Selex Es individuati dall’Autorità di Vigilanza sui Contratti Pubblici, ci siano le condizioni per considerare il contratto con Selex Es non valido e procedere a nuovo affidamento senza incorrere in penalità...
rifiuti,
sistri,
audizione,
commissione ambiente,
ministro ambiente,
galletti,
traffico illecito,
irregolarità,
nuovo affidamento,
inchiesta,
permalink | creato da team_realacci il 2/7/2014 alle 8:43
|
Una notizia positiva per il Paese il fatto che da venerdì prossimo si potranno consultare i documenti delle Commissioni parlamentari di inchiesta sul ciclo dei rifiuti e sulla morte di Ilaria Alpi e Miran Hrovatin...
rifiuti,
bicamerale,
audizione,
commissione,
inchiesta,
schiavone,
ilaria alpi,
ecomafie,
miran hrovatin,
documenti desecretati,
permalink | creato da team_realacci il 21/5/2014 alle 17:36
|
Il presidente della Commissione Ambiente presenta un’interrogazione al Ministro dell’Ambiente, al Presidente del Consiglio , al Ministro della Salute e al Ministro dell’Interno...
espresso,
rifiuti,
campania,
clan,
traffico,
inchiesta,
smaltimento,
ecomafia,
illecito,
terra dei fuochi,
us navy,
#fiumeinpiena,
bevi napoli e poi muori,
permalink | creato da team_realacci il 15/11/2013 alle 14:37
|
E’ una buona notizia per l’ambiente e la legalità il via libera della Camera all’istituzione anche nell’attuale Legislatura di una Commissione Parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti...
Incardinata oggi in Commissione Ambiente, a partire dalla proposta di legge da me presentata e da quelle analoghe degli On. Bratti e Pellegrino, la discussione per l’istituzione anche nell’attuale Legislatura di una Commissione Parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti...
La morte del Capitano Natale De Grazia avvenne come conseguenza di una causa tossica. La punta di diamante del pool di inquirenti di Reggio Calabria, morto 18 anni fa mentre indagava sulla motonave Jolly Rosso, la cosiddetta "nave dei veleni", sarebbe stato quindi vittima di un omicidio. E’ questa l’inquietante conclusione della relazione approvata oggi dalla Commissione parlamentare di inchiesta sul Ciclo dei rifiuti...
navi,
veleni,
capitano,
de grazia,
jolly rosso,
commissione parlamentare,
inchiesta,
ciclo dei rifiuti,
ecomafie,
causa tossica,
morte,
indagini,
perizia,
permalink | creato da team_realacci il 5/2/2013 alle 18:6
|
Ci auguriamo che la magistratura continui il suo lavoro e arrivi presto a fare luce sul tragico omicidio di Angelo Vassallo. Gli arresti di oggi alla Provincia di Salerno, che da quanto si apprende sono anche il risultato di un’inchiesta partita da una segnalazione del Sindaco di Pollica...
omicidio,
angelo vassallo,
sindaco,
pollica,
arresti,
inchiesta,
segnalazione,
vassallo,
impegno,
contro,
illegalità,
permalink | creato da team_realacci il 23/3/2011 alle 13:18
|
Roma, 4 maggio 2010
“Adesso è chiaro. I conti del nucleare in Italia sono come quelli dichiarati sull’acquisto della casa di Scajola al Colosseo: si reggono solo con la truffa e con l’inganno”, lo afferma Ermete Realacci (PD) a proposito dell’inchiesta che sta coinvolgendo il Ministro Scajola.
Ufficio Stampa On. Realacci