Roghi illeciti di rifiuti, discariche abusive a cielo aperto con materiali di ogni genere, fonderie di metalli di provenienza illecita, forni di esercizio abusivo di panificazione all'interno dei numerosi campi rom autorizzati e non. È questo il preoccupante scenario cui si trovano di fronte molti cittadini della Capitale...
La chiusura del Nucleo Igiene Sanità ed Ambiente (Nisa) di Crotone, se confermata, sarebbe un pessimo segnale e un indebolimento degli strumenti di lotta contro i reati in campo ambientale e sanitario e contro le ecomafie...
Il Presidente Realacci scrive a nome dell’Ufficio di Presidenza della Commissione Ambiente della Camera ai presidenti di Camera e Senato per chiedere che sia tolto il segreto di Stato dalle audizioni di Schiavone in Commissione Ecomafie...
ecomafie,
traffico,
smaltimento,
illeciti,
rifiuti,
tossici,
radioattivi,
schiavone,
audizione,
resoconto,
permalink | creato da team_realacci il 5/9/2013 alle 15:9
|
Per tutelare la salute dei cittadini e l’ambiente, ma anche per la nostra economia, è fondamentale alzare l’asticella della legalità, accompagnare le necessarie semplificazioni con un maggiore rigore nei controlli, impedire che l’economia illegale in nero comprometta l’economia pulita...
Il ddl sulle intercettazioni è un regalo a Gomorra. Le intercettazioni telefoniche hanno avuto in questi anni un ruolo risolutivo per contrastare le ecomafie. Senza questo fondamentale strumento di indagine, tanto per dare la cifra, non sarebbero state possibili ben 152 inchieste che dal 2002 ad oggi hanno accerchiato giri di affari milionari ottenuti con i traffici di rifiuti...