Il Governo, con il Ministero delle infrastrutture, risponde all'interrogazione parlamentare di Realacci e boccia l'ipotesi di variante della Strada dei parchi. "Un progetto inutile, costoso e dannoso" afferma il Presidente della Commissione Ambiente
sicurezza,
autostrade,
toto,
mit,
territorio,
dissesto,
idrogeologico,
frane,
alluvioni,
azioni,
ispra,
italiasicura,
governo,
mutamenti,
climatici,
permalink | creato da team_realacci il 11/10/2016 alle 10:37
|
|
dati preoccupanti dal rapporto Ispra su dissesto idrogeologico, adesso passare dalle necessarie analisi alle azioni concrete, determinante il ruolo di ItaliaSicura, l'unità di missione del governo
territorio,
dissesto,
idrogeologico,
frane,
alluvioni,
azioni,
ispra,
italiasicura,
governo,
mutamenti,
climatici,
permalink | creato da team_realacci il 2/3/2016 alle 15:33
|
|
La tragedia del Cadore ci ricorda che l’Italia è una paese dal suolo fragile e che la messa in sicurezza, la manutenzione e la corretta gestione del territorio sono una priorità...
Gli auguri di buon lavoro a Mauro Grassi, nuovo coordinatore della struttura di missione "Italia sicura" voluta dal governo per intervenire il dissesto idrogeologico e difendere il territorio.
italiasicura,
territorio,
ambiente,
idrogeologico,
difesa,
governo,
valorizzazione,
Grassi,
Mauro Grassi,
risorse,
permalink | creato da team_realacci il 22/7/2015 alle 13:23
|
|
Il dissesto idrogeologico, i mutamenti climatici e la crisi impongono un cambiamento alle priorità della politica e della spesa pubblica. Per la Liguria è più importante la corretta gestione del territorio che il progetto della Gronda di Genova o il Terzo Valico...
liguria,
territorio,
spesa pubblica,
manutenzione,
priorità,
frane,
alluvioni,
messa in sicurezza,
gronda,
idrogeologico,
terzo valico,
maltempo. dissesto,
permalink | creato da team_realacci il 17/11/2014 alle 10:18
|
Dopo gli eventi alluvionali che nell’ultima settimana hanno drammaticamente investito il Centro Nord, mi auguro che le misure introdotte nello Sblocco Italia per contrastare il dissesto idrogeologico siano ulteriormente potenziate e che consentano di sbloccare i 2,5 miliardi stanzianti a tal fine ma ancora non spesi...
dissesto,
idrogeologico,
frane,
alluvioni,
sblocca italia,
informativa,
governo,
genova,
messa in sicurezza,
manutenzione,
territorio,
permalink | creato da team_realacci il 16/10/2014 alle 11:3
|
In un Paese civile non si può morire così. Quanto accaduto a Genova conferma purtroppo tragicamente l'intensificarsi di fenomeni meteorologici estremi legati ai mutamenti climatici in atto e l'assoluta priorità della messa in sicurezza del territorio, che rappresenta la prima e più importante opera pubblica di cui ha bisogno l'Italia...
In un grande Paese civile non si deve morire così. Contro il dissesto bisogna mitigare i mutamenti climatici, gestire bene il territorio e cambiare passo sulla prevenzione....
Lo Sblocca Italia deve partire innanzitutto dalla messa in sicurezza del nostra fragile territorio, che può produrre occupazione in un settore in crisi come quello dell’edilizia oltre che una essenziale azione di prevenzione del dissesto idrogeologico e quindi maggiore sicurezza per i cittadini...
L’istituzione della Struttura di missione della Presidenza del Consiglio dei Ministri contro il dissesto idrogeologico e per lo sviluppo delle infrastrutture idriche coordinata da Erasmo D’Angelis e per la quale sono stati individuati circa 4 miliardi di risorse rappresenta un cambio di passo importante per le politiche di prevenzione e messa in sicurezza del nostro fragile territorio...