Si chiude la lunga stagione della legge Obiettivo da cui sono nate opere inutili e senza conti in regola. Con il nuovo corso sulle politiche per le infrastrutture e grazie al varo del nuovo Codice appalti, si cambia rotta: si riducono a 25 le opere prioritarie, si ridefiniscono i criteri degli interventi in base alla effettiva utilità e si avvia l'abbattimento dei costi di pari passo con una nuova attenzione alla qualità dei progetti.
E' quanto emerge dal 10° Rapporto sulle Infrastrutture strategiche presentato oggi in Commissione Ambiente Territorio e Lavori Pubblici della Camera...
istat,
infrastrutture,
grandi opere,
mit,
cresme,
anac,
codice appalti,
strategiche,
decimo rapporto,
servizio sudi,
permalink | creato da team_realacci il 24/5/2016 alle 11:0
|
Importanti le conferme date oggi dal ministro Delrio in audizione alla VIII Commissione Ambiente della Camera in merito alle decisioni già avviate con l’Allegato Infrastrutture del Def di ridurre drasticamente le grandi opere prioritarie per il Paese, sottoporre a verifica di fattibilità economica le altre e di abbandonare le procedure della Legge Obiettivo che hanno prodotto opacità...
Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Graziano Delrio, sarà ascoltato per la prima volta in Parlamento domani alle ore 16 dalla VIII Commissione Ambiente della Camera, nell’ambito dell’esame del Documento di economia e finanza (Def) e dell'allegato Programma delle Infrastrutture Strategiche...
Vanno nella giusta direzione le scelte annunciate nel Def dal ministro Delrio sulle grandi opere pubbliche: drastica riduzione delle priorità, forte privilegio del trasporto su ferro e alle metropolitane e ritorno alle procedure ordinarie con il superamento delle procedure della Legge Obiettivo che è stata madre di opacità e sprechi...
Le parole di Lupi meritano rispetto, ma la sua scelta è quella giusta. Non possono esserci dubbi sui veri motivi che portano a determinare scelte importanti per il Paese...
A fronte della grave crisi che stiamo attraversando, è necessario sottoporre rapidamente a verifica le grandi opere vanamente annunciate a più riprese dai vari ministri delle infrastrutture che si sono succeduti negli anni, sulla base dell’effettiva disponibilità di risorse, delle reali domande di trasporto e delle priorità del Paese...
tav,
val susa,
grandi opere,
priorità,
paese,
crisi,
patto stabilità,
manutenzione,
territorio,
messa in sicurezza,
patrimonio,
edilizio,
esistente,
permalink | creato da team_realacci il 23/3/2013 alle 11:42
|
Positivo, anche se tardivo, l’abbandono definitivo del progetto Ponte sullo Stretto di Messina. Scade oggi, infatti, il termine perentorio entro il quale Stretto di Messina SpA e General Contractor Eurolink avrebbero dovuto presentare l’atto aggiuntivo al contratto vigente. A meno di improbabili novità dell’ultima ora, quindi, gli accordi stipulati perderanno ogni efficacia giuridica...
“E’ condivisibile, ma tardiva, la proposta di Bersani di un ministero dello Sviluppo sostenibile per puntare sulla green economy: peccato non sia stata certo al centro di una campagna elettorale giocata completamente su altri temi...
pd,
m5s,
elezioni,
ambiente,
sviluppo sostenibile,
green economy,
grandi opere,
consumo,
territorio,
risparmio energetico,
rinnovabili,
innovazione,
bellezza,
permalink | creato da team_realacci il 1/3/2013 alle 10:7
|
Basta far perdere tempo al Paese, abbiamo già sprecato troppo tempo e troppe risorse per questa faraonica e inutile opera, che non ha nessuna priorità per il Paese e nessuna sostenibilità economica...
ponte,
stretto,
messina,
grandi opere,
manutenzione,
messa in sicurezza,
territorio,
allerta meteo,
stretto messina spa,
ciucci,
governo,
permalink | creato da team_realacci il 28/11/2012 alle 17:51
|
Anziché piangere lacrime di coccodrillo, al Paese serve un decisivo cambio di rotta. Su gran parte d’Italia incombe infatti la minaccia del dissesto idrogeologico, resa ancora più critica dall’accelerarsi sempre più evidente dei mutamenti climatici. E’ una situazione di estrema gravità che va affrontata come una priorità assoluta...
maltempo,
emergenza,
toscana,
centro nord,
alluvioni,
dissesto,
idrogeologico,
smottamenti,
grandi opere,
interventi,
messa in sicurezza,
territorio,
manutenzione,
edifici pubblici,
patto,
stabilità,
legge,
enti locali,
permalink | creato da team_realacci il 13/11/2012 alle 12:5
|