Cinque anni fa veniva ucciso Angelo Vassallo, sindaco di Pollica (Sa), un comune del Cilento. Le indagini vanno ancora a rilento ma devono proseguire. Vassallo fu un grande ambientalista, coraggioso e visionario. Persona a me molto cara.
vassallo,
angelo,
giustizia,
pollica,
cilento,
omicidio,
uccisione,
Colombia,
Italia,
Stato,
autorità,
permalink | creato da team_realacci il 4/9/2015 alle 10:28
|
|
20 anni di impegno per la legalità e la giustizia, contro le mafie e la corruzione. Con Riparteilfuturo buon compleanno Libera!
Le strade del traffico illecito di rifiuti sono lastricate di vittime innocenti. Le ecomafie infatti non solo violentano ambiente e paesaggio, uccidono. Anche nel martoriato Corno d’Africa. Seguendo lo rotte di traffici criminali di armi, rifiuti, uomini. Venti anni fa vennero barbaramente uccisi a Mogadiscio Ilaria Alpi e Miran Hrovatin...
Il presidente della Commissione Ambiente della Camera presenta una interrogazione ai ministri della Giustizia e dell’Ambiente sulla prospettata riapertura del carcere di Pianosa...
giustizia,
nazionale,
parco,
toscana,
ministero,
carceri,
arcipelago,
regione,
intesa,
sovraffollamento,
pianosa,
toscano,
permalink | creato da team_realacci il 20/12/2013 alle 10:36
|
A tre anni dall’assassinio di Angelo Vassallo, di cui tutti ricordano lo straordinario impegno per la legalità, l’ambiente e lo sviluppo del territorio, nulla di fatto, nessun criminale assicurato alla giustizia. E ora rischia di chiudere anche la locale caserma dei Carabinieri...
E’ un passo avanti importante verso una politica buona e trasparente il voto all’unanimità con cui oggi la Commissione Giustizia della Camera ha approvato la riforma del voto di scambio politico mafioso, accogliendo le proposte dei parlamentari ‘braccialetti bianchi’...
A 22 anni da quella notte tragica, le incertezze, le incongruenze, i dubbi non sono ancora stati fugati. Il nostro Governo deve spendersi per sapere dagli Stati Uniti se esistono altri elementi di prova in grado di spiegare l’assurdo incidente della Moby Prince. Per cercare di far luce sui drammatici eventi del 10 aprile del 1991 ho presentato una nuova interrogazione parlamentare, la terza, al Presidente del Consiglio dei Ministri e al ministro della Giustizia...
usa,
tribunale,
giustizia,
corriere,
ministro,
livorno,
porto,
interrogazione,
militari,
registrazioni,
mixer,
navi,
omissioni,
moby prince,
incongruenze,
fare luce,
tracciati,
permalink | creato da team_realacci il 10/4/2013 alle 17:12
|
Un altro gesto di grande significato di Papa Francesco, che oggi pomeriggio celebrerà il rito della lavanda dei piedi tra i detenuti del carcere minorile di Casal del Marmo a Roma dimostrando nuovamente la sua attenzione verso i più deboli. Speriamo che l’impegno e le parole del nuovo Pontefice siano di esempio anche per la politica italiana affinché si affronti finalmente e senza barricate ideologiche la grave questione del sovraffollamento che affligge le nostre carceri...
salute,
papa,
giustizia,
medicina,
francesco,
carceri,
piedi,
interrogazione,
italiane,
diritto alla salute,
rito,
sovraffollamento,
lavanda,
penitenziaria,
permalink | creato da team_realacci il 28/3/2013 alle 12:11
|
La conferma delle condanne in secondo grado per l'assalto alla scuola Diaz durante il G8 di Genova arrivata dalla Cassazione è una sentenza importante...
LA MAGGIORANZA LIMITA LE INTERCETTAZIONI AI REATI SUPERIORI A 10 ANNI E A QUELLI DI CORRUZIONE
RESTANO FUORI IL TRAFFICO ILLECITO DI RIFIUTI E INCENDIO BOSCHIVO DOLOSO