E' molto importante che lo smantellamento della Concordia avvenga in Italia...
Positiva la conferma che arriva da fonte governativa sulla notizia che la Costa Concordia verrà smaltita in un porto italiano, come più volte chiesto dalla Commissione Ambiente della Camera anche in occasione dell’ultima audizione del prefetto Gabrielli...
Dopo la tragedia del naufragio del Concordia l’Italia ha dato ottima prova nella difficile azione di recupero del relitto che presentava problemi tecnologici e ambientali per molti versi assolutamente nuovi...
Nella tragedia della Costa Concordia e nelle azioni che ne sono seguite sono emerse due Italie. Una sbruffona, inaffidabile, irresponsabile simboleggiata dal comandante Schettino e un’altra rappresentata dall’impegno solidale nei soccorsi dei cittadini del Giglio e dopo dall’eccellente azione di messa in sicurezza del relitto...
Lunedì prossimo le Commissioni Ambiente, Territorio e Lavori Pubblici e Trasporto della Camera saranno in missione al Giglio. La missione sarà guidata dal presidente Realacci e dal presidente Meta e incontrerà, tra gli altri, il Sindaco, il Prefetto Gabrielli, il Comitato Consultivo, l'Osservatorio di monitoraggio, la società Costa Crociere, e il Presidente Ente Parco Arcipelago Toscano...
Importante che, come assicurato dal prefetto Franco Gabrielli, la collaborazione con la Costa abbia garantito che i 600 milioni di euro necessari al recupero e alla rimozione in sicurezza del relitto della Concordia siano totalmente a carico della compagnia...
Quella della Costa Concordia è una tragedia senza precedenti, il recupero e la rimozione in sicurezza del relitto dalle acque del Giglio è una sfida enorme sia dal punto di vista ambientale, che da quello ingegneristico e della gestione...
sicurezza,
piombino,
costa,
audizione,
recupero,
rimozione,
giglio,
concordia,
relitto,
gabrielli,
permalink | creato da team_realacci il 13/9/2013 alle 12:59
|
Il sottosegretario all’Ambiente, Marco Flavio Cirillo, risponde in VIII Commissione Ambiente della Camera all’interrogazione da me presentata, insieme alle colleghe On. Mariani e Mannino, sulla questione dei ritardi nei lavori di recupero e smaltimento del relitto della Costa Concordia della acque del Giglio, nonché sulle condizioni ambientali dell’Isola e sulla questione del porto di destinazione finale della Concordia...
costa concordia,
giglio,
ambiente,
interrogazione,
realacci,
ministero,
sottosegretario,
recupero,
rimozione,
relitto,
inverno,
piombino,
permalink | creato da team_realacci il 1/8/2013 alle 15:38
|
Domani in Commissione Ambiente, Territorio e Lavori Pubblici della Camera il ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare risponderà alle interrogazioni a risposta immediata di propria competenza...
costa concordia,
giglio,
relitto,
acque,
rimozione,
smantellamento,
interrogazione,
commissione ambiente,
ministero,
ambiente,
permalink | creato da team_realacci il 31/7/2013 alle 11:20
|
Visti i ritardi accumulati nelle operazioni per il recupero e il trasferimento del relitto, nonché le preoccupazioni suscitate da tali ritardi, ho presentato un'interrogaizone al Presidente del Consiglio per chiedere quali azioni intenda mettere in campo il Governo per accelerare la rimozione in sicurezza dello scafo...