E' una pessima idea permettere l'abbattimento legale dei lupi. Per assicurare la buona conservazione di una specie così importante, tutelare gli allevatori, difendere il loro reddito e le nostre produzioni tipiche, la priorità e l'urgenza sono rappresentate dai cani vaganti...
I tragici eventi di questi giorni prodotti dal maltempo ci ricordano la fragilità del nostro suolo e la necessità di sviluppare, insieme a interventi di prevenzione e manutenzione, anche un cultura di rispetto del territorio e dell'ambiente
Nel decreto sui rifiuti in discussione oggi in Parlamento è stato introdotto il rinvio di un anno della provincializzazione per la gestione dei rifiuti. E’ una decisione positiva soprattutto perché in questo modo non si penalizzeranno i comuni virtuosi che effettuano la raccolta differenziata...
decreto rifiuti,
rifiuti,
campania,
emergenza,
rinvio,
provincializzazione,
gestione,
sistri,
milleproroghe,
sistema,
tracciabilità,
smaltimento,
permalink | creato da team_realacci il 21/12/2010 alle 14:32
|
Roma, 18 novembre 2010
“Il Governo si appresta ad affidare ai presidenti di provincia la gestione commissariale dei rifiuti in Campania. La responsabilità alle province è già prevista dalla legge e si è dimostrata un totale fallimento. Errare humanum est, sed perseverare diabolicum”, lo afferma Ermete Realacci, responsabile green economy del Pd, sull’emergenza rifiuti a Napoli.
Ufficio stampa On. Realacci
L’emergenza rifiuti in Campania è ben lungi dall’essere risolta. Quanto sta accadendo in queste ore nella provincia di Caserta, dimostra come siano ancora molti i nodi da sciogliere...