Ieri alla Cop22 di Marrakech c’è stato un interessante incontro fra la delegazione parlamentare italiana e la delegazione parlamentare tedesca, uno scambio di idee non solo sui punti avanzati e arretrati dei rispettivi Paesi, ma anche su una questione chiave: l’Europa deve tornare a fare l’Europa. L’Europa è stata protagonista di Kyoto, senza un’Europa che toni a quello spirito sarà difficile andare avanti...
Se io fossi un elettore in Germania alle prossime elezioni politiche voterei per i Verdi e mi auguro che questo partito, nel cambiamento politico che porteranno le elezioni tedesche, abbia un ruolo determinante...
Roma, 30 maggio 2011
“La Germania si conferma motore dell’economia del futuro. La decisione di fermare il nucleare per il 2022 da parte del più grande paese industriale d’Europa, che ha un’economia che cresce quattro volte più di quella italiana ha un valore in più: quello di una sfida per il futuro, che punta su fonti rinnovabili, efficienza e risparmio energetici e innovazione tecnologica. E’ questo il modello che si deve seguire anche in Italia e chi si attarda su scelte sbagliate, pericolose e costose come il nucleare candida il nostro paese al declino”, lo afferma Ermete Realacci, responsabile green economy del Pd commentando la decisione della Germania di spegnere tutti i suoi reattori nucleari per il 2022.
Ufficio stampa On. Realacci
La straordinaria vittoria dei Verdi in Germania ed è la dimostrazione di come sia possibile una nuova politica e una nuova economia. In Italia in Partito Democratico deve essere pronto a raccogliere questa sfida...
Cari amici, care amiche,
vi segnalo la nota di Maurizio Costanzo oggi in prima pagina del "Il Messaggero" e anche il sondaggio sul futuro dell'opposizione che propone Repubblica.it.
Se guardate i risultati alla domanda "alla luce dei risultati elettorali, quali devono essere le scelte dell'opposizione?" al terzo posto con l'11% delle preferenze c'è un "grande partito-movimento a forte impronta ambientalista"....
Per leggere la nota di Marizio Costanzo su "Il Messaggero" potete seguire questo
link e aprire il file pdf (129 kb)
Vatinno (Idv) ha commentato la nota di Maurizio Costanzo sul nuovo ambientalismo. Per leggere il suo intervento basta seguire questo
linkDella Seta e Vigni (Pd), invece, hanno commentato il risultato del sondaggio di Repubblica circa la forte impronta ambientalista che dovrebbe avere l'opposizione. Per leggere la nota di Della Seta e Vigni potete seguire il
link di seguito
pd,
repubblica,
francia,
opposizione,
verdi,
germania,
sondaggio,
realacci,
costanzo,
ambientalisti,
elezioni europee,
ermete,
cohn bendit,
mesaggero,
permalink | creato da Ermete Realacci il 12/6/2009 alle 16:33
|
|
LE CENTRALI NUCLEARI TEDESCHE DI BIBLIS (CENTRO NORD) E BRUNSBUETTEL (NORD) DOVRANNO CHIUDERE, COME PREVISTO DAL PIANO NAZIONALE PER IL GRADUALE ABBANDONO DI QUESTO TIPO DI ENERGIA. LO HA STABILITO IL TRIBUNALE AMMINISTRATIVO FEDERALE DELLA GERMANIA...