Oggi su Repubblica una lunga intervista al capo della Polizia, che sul G8 di Genova dice: "Un'infinità di persone subirono violenze che hanno segnato le loro vite. In questi 16 anni non si è riflettuto a sufficienza. E chiedere scusa a posteriori non è bastato"...
Sono passati 15 anni da quando, il 20 luglio del 2001, Carlo Giuliani perse la vita negli scontri del G8 di Genova e dai fatti gravissimi di Bolzaneto e della Diaz...
La sentenza della Corte europea dei diritti umani conferma autorevolmente una verità nota da tempo ed emersa anche nei processi italiani: fu tortura...
Dalle motivazioni della sentenza della Cassazione su Bolzaneto arriva la conferma che le violenze alla Diaz e nella caserma di Bolzaneto durante il G8 di Genova e nei giorni successivi sono state pagine nere della nostra storia...
g8,
genova,
bolzaneto,
diaz,
permalink | creato da team_realacci il 10/9/2013 alle 15:32
|
Le motivazioni del processo Diaz depositate dalla Cassazione confermano quanto era ben noto tempo: l’assalto alla scuola Diaz durante il G8 di Genova fu un episodio fuori dalla nostra democrazia...
La conferma delle condanne in secondo grado per l'assalto alla scuola Diaz durante il G8 di Genova arrivata dalla Cassazione è una sentenza importante...
Quanto accadde alla scuola Diaz nei giorni del G8 di Genova rimane una delle pagine più buie della nostra storia. Una ferita che ha bisogno di essere cauterizzata per sempre, con il pieno accertamento di quanto accadde e delle responsabilità. E’ una verità e una giustizia che serve a tutto il paese e che reclama la nostra democrazia. La sentenza della cassazione di oggi ribadisce che quello che accadde quella notte a Genova fu fuori dalla nostra democrazia”, lo afferma Ermete Realacci, (PD) commentando la sentenza della cassazione sui fatti del G8 di Genova del 2001.
Ufficio stampa On. Realacci
Roma, 17 giugno 2010
“E’ giusto attendere il giudizio definitivo, ma trovo la sentenza degna di un grande paese civile, dove nessuno è al di sopra della legge e quando gli apparati dello Stato sbagliano e commettono reati, come è avvenuto a Genova, vengono sanzionati affinché i cittadini possano avere fiducia nelle istituzioni. Magari fosse sempre così“, lo afferma Ermete Realacci (PD), commentando la sentenza di appello nei confronti del prefetto De Gennaro.
Ufficio stampa On. Realacci
Roma, 4 maggio 2010
“Adesso è chiaro. I conti del nucleare in Italia sono come quelli dichiarati sull’acquisto della casa di Scajola al Colosseo: si reggono solo con la truffa e con l’inganno”, lo afferma Ermete Realacci (PD) a proposito dell’inchiesta che sta coinvolgendo il Ministro Scajola.
Ufficio Stampa On. Realacci
Perseverando con questa ottusa e ridicola tesi negazionista sul tema dei mutamenti climatici i senatori della Pdl si dimostrano fuori dal mondo e smentiscono il loro stesso Governo...