Il Governo, con il Ministero delle infrastrutture, risponde all'interrogazione parlamentare di Realacci e boccia l'ipotesi di variante della Strada dei parchi. "Un progetto inutile, costoso e dannoso" afferma il Presidente della Commissione Ambiente
sicurezza,
autostrade,
toto,
mit,
territorio,
dissesto,
idrogeologico,
frane,
alluvioni,
azioni,
ispra,
italiasicura,
governo,
mutamenti,
climatici,
permalink | creato da team_realacci il 11/10/2016 alle 10:37
|
|
dati preoccupanti dal rapporto Ispra su dissesto idrogeologico, adesso passare dalle necessarie analisi alle azioni concrete, determinante il ruolo di ItaliaSicura, l'unità di missione del governo
territorio,
dissesto,
idrogeologico,
frane,
alluvioni,
azioni,
ispra,
italiasicura,
governo,
mutamenti,
climatici,
permalink | creato da team_realacci il 2/3/2016 alle 15:33
|
|
L'ondata di maltempo e la tragedia di Ischia, dove una persona è deceduta travolta da una frana, ci ricordano l'urgenza di mettere in sicurezza il nostro territorio
Il dissesto idrogeologico, i mutamenti climatici e la crisi impongono un cambiamento alle priorità della politica e della spesa pubblica. Per la Liguria è più importante la corretta gestione del territorio che il progetto della Gronda di Genova o il Terzo Valico...
liguria,
territorio,
spesa pubblica,
manutenzione,
priorità,
frane,
alluvioni,
messa in sicurezza,
gronda,
idrogeologico,
terzo valico,
maltempo. dissesto,
permalink | creato da team_realacci il 17/11/2014 alle 10:18
|
Dopo gli eventi alluvionali che nell’ultima settimana hanno drammaticamente investito il Centro Nord, mi auguro che le misure introdotte nello Sblocco Italia per contrastare il dissesto idrogeologico siano ulteriormente potenziate e che consentano di sbloccare i 2,5 miliardi stanzianti a tal fine ma ancora non spesi...
dissesto,
idrogeologico,
frane,
alluvioni,
sblocca italia,
informativa,
governo,
genova,
messa in sicurezza,
manutenzione,
territorio,
permalink | creato da team_realacci il 16/10/2014 alle 11:3
|
“Le Nazioni Unite nel 2008 hanno dichiarato il Vajont un caso esemplare di ‘disastro evitabile’. Oggi, alla vigilia del 50esimo anniversario della tragedia, il modo migliore per ricordare le 1.917 vittime innocenti del Vajont sarebbe che l’Italia si dotasse di un piano nazionale di prevenzione del rischio idrogeologico e messa in sicurezza del territorio, destinando a tale piano finanziamenti adeguati...
territorio,
risoluzione,
realacci,
manutenzione,
tragedia,
commissione ambiente,
frane,
vajont,
dissesto,
alluvioni,
messa in sicurezza,
idrogeologico,
permalink | creato da team_realacci il 5/10/2013 alle 8:6
|
Quello che sta accadendo in questi giorni - con forti piogge che hanno provocato smottamenti, allagamenti e l’evacuazione di alcune centinaia di cittadini al Centro-Nord - conferma non solo la necessità di contrastare i mutamenti climatici, ma l’assoluta priorità della messa in sicurezza del nostro territorio nazionale...
maltempo,
dissesto,
idrogeologico,
frane,
smottamenti,
allagamenti,
grandi opere,
messa in sicurezza,
manutenzione,
sicurezza,
territorio,
interventi,
cantierabili,
patto,
stabilità,
permalink | creato da team_realacci il 12/11/2012 alle 12:14
|
Decine di vittime in un solo mese causate dal maltempo sono un bilancio inaccettabile per un paese civile. E’ sempre più evidente che a una situazione già critica, generata dall’incuria, dall’abusivismo e dalla cementificazione selvaggia del territorio, si sommano eventi meteorologici sempre più violenti, aggravati dagli effetti dei mutamenti climatici...
maltempo,
prevenzione,
dissesto,
idrogeologico,
frane,
alluvioni,
vittime,
abusivismo,
mutamenti climatici,
messa in sicurezza,
territorio,
permalink | creato da team_realacci il 23/11/2011 alle 11:56
|
Ci auguriamo che quanto affermato oggi dal Ministro dell’Ambiente Clini per quel che riguarda la prevenzione dal dissesto idrogeologico sia un segno di discontinuità con il precedente Governo...
ambiente,
prevenzione,
territorio,
governo monti,
segnale,
discontinuità,
dissesto idrogeologico,
rischio,
frane,
smottamenti,
permalink | creato da team_realacci il 21/11/2011 alle 15:29
|
Le parole di Berlusconi a commento della tragedia di Genova sono senza vergogna. Che sia lui a dire che si è costruito dove non si doveva è indecente e irrispettoso nei confronti di quanti oggi piangono i propri cari...
maltempo,
vittime,
frane,
alluvioni,
dissesto,
idrogeologico,
territorio,
paese,
abusivismo,
edilizio,
cementificazione,
genova,
permalink | creato da team_realacci il 5/11/2011 alle 16:44
|