La Corte ha fornito una prima interpretazione sul nuovo reato di “inquinamento ambientale”. Un’ulteriore dimostrazione che la legge sui reati ambientali sta funzionando bene e sta dando i primi frutti. Mille procedimenti nel primo anno di applicazinoe
ecoreati,
legambiente,
carabinieri,
cc,
guardia,
forestale,
ambiente,
sviluppo,
cassazione,
inquinamento,
parlamento,
legge,
,
permalink | creato da team_realacci il 4/11/2016 alle 10:27
|
|
Con Ecoreati passi avanti, adesso è urgente il varo della riforma per il riordino delle agenzie ambientali e ilo potenziamento del sistema dei controlli. Fare in modo che l'integrazione fra Carabinieri e Corpo Forestale crei uno strumento efficace per la prevenzione e il contrasto dei crimini ambientali. A Roma convegno internazionale presso la scuola ufficiali Carabinieri.
ambiente,
ambientali,
carabinieri,
forestale,
innovazine,
qualità,
greeneconomy,
legalità,
futuro,
economia,
permalink | creato da team_realacci il 6/5/2016 alle 11:56
|
|
I presidenti delle Commissioni Ambiente e Agricoltura della Camera, Ermete Realacci e Luca Sani, scrivono al Presidente del Consiglio per chiedere che siano salvaguardate professionalità, specificità e unitarietà delle funzioni del Corpo Forestale...
Governo accoglie ordine del giorno Iannuzzi Realacci per preservare professionalità e specializzazione nella fase di riordino del Corpo Forestale dello Stato prevista dalla legge di riforma della P.A. votata alla Camera
Qualunque sia il progetto di riorganizzazione delle forze di polizia, le competenze e le professionalità del Corpo Forestale dello Stato non vanno disperse. Sono essenziali per la difesa dell'ambiente e del territorio.
forestale,
corpo forestale,
cfs,
guardia forestale,
ambiente,
paese,
riforma,
polizia,
polizie,
corpi di polizia,
pubblica amministrazione,
permalink | creato da team_realacci il 31/3/2015 alle 10:49
|
|
Cresce le preoccupazione per la salute dei cuccioli di Daniza, l’orsa che lo scorso settembre non è sopravvissuta alla narcosi durante la cattura disposta dalla Provincia Autonoma di Trento. Sulla sorte dei due cuccioli c’è infatti una sensibilità diffusa a livello sia nazionale che internazionale e da più parti arrivano richieste di assicurarne la sopravvivenza e la buona salute...