E’ in via di preparazione il Decreto del Governo che riformerà il meccanismo degli incentivi per le rinnovabili nel rispetto delle direttive dell’Unione Europea.
E’ un passaggio importante per dare continuità e forza alla crescita del settore che finalmente è in atto nel nostro Paese. E’ ovviamente necessario che il provvedimento sia in grado di garantire una spinta verso sistemi più efficienti ed innovativi riducendo i contributi e dando al tempo stesso certezze per il futuro...
decreto,
incentivi,
rinnovabili,
direttive,
ue,
efficienza,
innovazione,
meccanismi efficienti,
minor costo possibile,
bolletta,
cip 6,
fonti assimilate,
combustibili fossili,
nota,
ferrante,
smaschera,
informazioni,
scorrette,
peso,
fonti rinnovabili,
bolletta,
elettrica,
permalink | creato da team_realacci il 17/2/2011 alle 19:26
|
Alla follia del ritorno al vecchio nucleare voluta dal Governo Berlusconi, il PD risponde con la green economy per puntare su innovazione, ricerca, nuove tecnologie, fonti rinnovabili...
Il ritorno all’energia nucleare è un affare per pochi, ma un costo che ricadrà su molti, sull’intera collettività. La soluzione energetica del nostro paese non passa per il ritorno all’atomo che, a questo stato di tecnologia comporta costi elevati, tempi molto lunghi, problemi legati allo smaltimento delle scorie radioattive...
nucleare,
energia,
atomica,
centrali,
costi,
enel,
governo,
efficienza energetica,
sviluppo,
fonti rinnovabili,
solare,
innovazione tecnologica,
permalink | creato da team_realacci il 19/1/2010 alle 10:53
|
I criteri di base per localizzare un sito per la costruzione di una centrale nucleare, a cominciare dalle caratteristiche geo-morfologiche dell’Italia che non sono certo cambiate negli ultimi anni, sono noti a tutti, per primi ai soggetti interessati alla realizzazione degli impianti. Sui siti il Governo mente...
nucleare,
centrali,
governo,
regionali,
question-time,
siti,
efficienza,
risparmio energetico,
innovazione tecnologica,
fonti rinnovabili,
permalink | creato da team_realacci il 13/1/2010 alle 18:27
|
Gli italiani capiranno che bugie sul nucleare hanno le gambe corte. Nonostante quanto sbandierato dal Governo Berlusconi, infatti, si tratta della scelta più sbagliata che il nostro paese possa intraprendere per risolvere i suoi problemi energetici. Non è vero che si abbasseranno i costi dell’energia e che le bollette saranno meno care...
Si riparte con la propaganda sul nucleare. Nonostante quanto sbandierato dal Governo Berlusconi, infatti, si tratta della scelta più sbagliata che il nostro paese possa intraprendere per risolvere i suoi problemi energetici. Oltre all’errore del perseguire con la scelta nucleare è inaccettabile l’idea del Governo di scorciatoie che passino per la militarizzazione delle aree...
ddl,
sviluppo,
siti,
nucleare,
militarizzazione,
stoccaggio,
centrali,
pd,
efficienza energetica,
fonti rinnovabili,
solare,
innovazione tecnologica,
permalink | creato da team_realacci il 9/7/2009 alle 19:29
|
Nessun leader occidentale minaccerebbe di costruire una centrale nucleare usando la forza, contro il volere del territorio, così come ha fatto oggi Berlusconi. Non è con l’uso dell’esercito che il Presidente del Consiglio convincerà gli italiani di una scelta sbagliata e che non conviene al nostro Paese...
nucleare,
centrale,
governo,
occidentale,
berlusconi,
esercito,
sardegna,
regioni,
efficienza energetica,
sviluppo,
fonti rinnovabili,
solare,
innovazione tecnologica,
permalink | creato da team_realacci il 28/5/2009 alle 15:11
|
Ci auguriamo che a partire dal G8 ambiente, che domani prende il via Siracusa in concomitanza con l’Earth day, si abbia un drastico cambiamento di rotta delle politiche ambientali del Governo italiano. Finora, in splendido isolamento rispetto a quando accade nei principali paesi industrializzati...
ambiente,
ricerca,
innovazione,
fonti rinnovabili,
g8,
nuove tecnologie,
siracusa,
maddalena,
earth day,
green economy,
permalink | creato da team_realacci il 21/4/2009 alle 15:30
|