E’ stato approvato con riformulazione un mio emendamento alla legge di Bilancio per un Fondo di cinque milioni annui per contribuire alle spese dei Comuni per le demolizioni delle opere abusive e per istituire la banca dati dell’abusivismo.
bilancio,
fondi,
abusi,
abusivismo,
demolizioni,
edilizia,
cemento,
fondo,
costruzioni,
edile,
edilizio,
edili,
permalink | creato da team_realacci il 20/12/2017 alle 13:44
|
|
È stato approvato in Commissione Bilancio un emendamento che rafforza il Fondo per lo sviluppo strutturale, economico e sociale dei Piccoli Comuni previsto dalla legge 158/2017 per gli anni 2017-2023, portandolo complessivamente da 100 a 160 milioni...
In attesa di leggere e valutare la bozza sulle linee strategiche per la tutela del territorio inviata dal ministro Clini al CIPE, alcuni spunti sembrano interessanti: la dotazione finanziaria del piano di tutela del territorio, che prevedere risorse per circa 2,5 miliardi di euro l’anno...
territorio,
piano,
tutela,
fondo,
dissesto,
linee strategiche,
alluvioni,
cipe,
messa in sicurezza,
idrogeologico,
clini,
permalink | creato da team_realacci il 5/12/2012 alle 14:0
|
Mi auguro possano essere superate le difficoltà sull’approvazione del bilancio europeo, non solo su questioni importanti come i fondi per il sisma in Emilia, ma anche per quel che riguarda politiche necessarie per l’integrazione e il futuro dell’Europa, come il progetto Erasmus...
budget,
eu,
fondo,
solidarietà,
sisma,
emilia romagna,
progetto,
erasmus,
intergazione,
cultura,
formazione,
coesione,
permalink | creato da team_realacci il 9/11/2012 alle 18:2
|
I deputati Pd Realacci e Sarubbi presentano un’interrogazione ai ministri dell’Istruzione e degli Affari Europei. Allarmante e assurdo che il programma Erasmus rischi la chiusura nel 2013 per mancanza di fondi, viste le criticità di bilancio del Fondo Sociale Europeo. Una notizia sconcertante...
europa,
cultura,
integrazione,
europeo,
sociale,
programma,
istruzione,
ministri,
realacci,
profumo,
erasmus,
interrogazione,
fondo,
sarubbi,
affari europei,
moavero,
permalink | creato da team_realacci il 5/10/2012 alle 17:21
|
E’ positivo che il Ministro Clini oggi abbia confermato il via libera ai 600 milioni di euro del fondo rotativo per Kyoto, stanziati dal Governo Prodi e mai utilizzati. A questi si possono anche aggiungere il 50% dei diritti di emissione di CO2 che dal 2012 ammonterà a 400 milioni di euro all’anno...
crisi,
clini,
fondo,
rotativo,
kyoto,
diritti,
emissione,
co2,
green economy,
tecnologie,
prodotti,
green,
permalink | creato da team_realacci il 26/1/2012 alle 16:14
|
E’ molto positivo quanto affermato oggi dal Ministro Clini a proposito del fondo rotativo per Kyoto. Si tratta di una di quelle misure sulla via della green economy, capaci di coniugare ambiente e rilancio dell’economia...
E’ ancora in alto mare lo stanziamento del Fondo rotativo per Kyoto. E’ un fatto grave, un’ulteriore occasione persa dal Governo per rilanciare l’economia nel segno dell’innovazione, dell’efficienza energetica, dell’ambiente...