La Delega Fiscale concessa oggi in via definitiva al Governo contiene ampi margini per utilizzare la leva fiscale in favore di politiche ambientali e della green economy, secondo quanto indicato anche dall’Unione Europea...
Con la Delega Fiscale anche in Italia arriva una normativa sulla fiscalità ambientale: nel passaggio alla Camera accolto un Ordine del giorno di cui sono primo firmatario che impegna il Governo a usare la Legge Delega Fiscale per rafforzare misure che incentivino interventi attenti all’ambiente e che favoriscano la green economy...
E’ veramente triste e sconfortante che questo Governo agonizzante ipotizzi come rimedio alla crisi un nuovo condono fiscale e edilizio. Una ricetta inutile e dannosa, inaccettabile per un paese civile come l’Italia. Una proposta indecente che va respinta con forza al mittente...
Come al solito da Berlusconi solo parole. Mentre all’Onu si spende in grandi dichiarazioni di sintonia con Obama, sull’importanza di combattere i mutamenti climatici e puntare sulla green economy come chiave per uscire dalla crisi, in Italia dimostra la solita miopia e arretratezza. Con un colpo di spugna nella Finanziaria , ancora una volta, è stato azzerato lo sgravio fiscale del 55% per l’efficienza energetica in edilizia...
finanziaria,
sgravio,
fiscale,
55%,
efficienza,
energetica,
edilizia,
berlusconi,
clima,
onu,
crisi,
green economy,
permalink | creato da team_realacci il 24/9/2009 alle 11:53
|
Serve un vero rilancio del settore dell’edilizia nel segno della qualità, della sicurezza, dell’efficienza energetica. In occasione degli stati generali delle costruzioni avanziamo la proposta di una misura concreta attivabile da subito: quella di estendere beneficio fiscale del 55%, non solo a chi ristruttura la proprio abitazione nel segno dell’efficienza energetica, ma anche a chi vuole intervenire con requisiti antisismici...
pd,
stati generali,
efficienza,
qualità,
fiscale,
criteri,
edilizia,
energetica,
costruzioni,
ristrutturazioni,
55%,
antisismici,
beneficio,
permalink | creato da team_realacci il 14/5/2009 alle 17:8
|