‘L’Italia deve riconquistare la fiducia in se stessa per affrontare le sfide del futuro’ ha ragione il premier Paolo Gentiloni...
I dati sui costi della corruzione presentati oggi da Libera, Legambiente e Avviso Pubblico rappresentano un ulteriore forte spinta ad approvare quanto prima, e comunque entro la legislatura, il ddl anticorruzione...
Ciò che si sta consumando in queste ore nell’Aula di Montecitorio è un vero scippo della democrazia. Non solo si sta esautorando il Parlamento dalle sue prerogative ma si sta anche tentando con la truffa e con l’inganno di impedire ai cittadini di dire la loro ai referendum del 12 e 13 giugno e di conoscere quali sono le reali intenzioni del Governo sul futuro del nucleare in Italia...
Con la questione di fiducia posta oggi questa maggioranza proclama l’ennesima giornata della vergogna. Ancora una volta si espropria il Parlamento delle sue prerogative e si da uno schiaffo al sacrosanto diritto dei cittadini di sapere con chiarezza, senza trucchi o giochetti, quali sono le reali intenzioni del Governo sul futuro del nucleare in Italia...
La freschezza e la speranza che traspaiono dalle parole del Presidente Ciampi sono un’iniezione di fiducia per tutti gli italiani. Nella politica e nel paese c’è bisogno di figure come la sua...
Ronchi e Fitto peggio di Domenech, vincono con l’inganno e non lo ammettono neanche. E imbrogliano gli italiani. Ci mancherebbe solo che la proprietà della risorsa acqua passasse in mano ai privati...
Roma, 18 novembre 2009
“Inserire la questione della privatizzazione dell’acqua dentro questo provvedimento è una decisione contro il Parlamento e anche contro una parte della maggioranza. E’ una fiducia posta per blindare un imbroglio”, così Ermete Realacci, (PD) commentando il cosiddetto decreto Ronchi.
“Rendere obbligatoria la privatizzazione della gestione dell’acqua con queste modalità è solo una vergogna”, prosegue Realacci. “Qui, infatti, non si tiene conto nè della tutela di una risorsa fondamentale e preziosa come l’acqua, nè di dove il pubblico funziona bene, nè dell’interesse dei cittadini, nè di migliorare un servizio. Si favoriscono solo interessi privati limiti e ben identificati”.
Ufficio stampa On. Realacci
Con la fiducia sul decreto sulle intercettazioni il Governo fa un regalo a Gomorra. Impedendo al Parlamento di fare il suo lavoro e di migliorare il testo del decreto, si indebolisce l'azione di contrasto nei confronti dei reati delle ecomafie, come il traffico di rifiuti, le scommesse clandestine sugli animali, gli incendi dolosi...
decreto,
intercettazioni,
telefoniche,
ambientali,
alfano,
fiducia,
maxiemendamento,
lotta,
ecomafie,
reati ambientali,
traffici illeciti rifiuti,
incendi dolosi,
gomorra,
permalink | creato da team_realacci il 10/6/2009 alle 12:49
|