Il servizio di Rai Parlamento sull’indagine conoscitiva della Commissione Ambiente, Territorio e Lavori Pubblici della Camera dei Deputati e l’audizione dei vertici ACEA di Roma. Il Presidente Realacci: serve piano strategico nazionale
rai,
parlamento,
siccità,
emergenza,
idrica,
acqua,
acea,
roma,
clima,
ambiente,
territorio,
mutamenti,
climatici,
permalink | creato da team_realacci il 7/9/2017 alle 9:29
|
|
“Incardinato oggi in Commissione Ambiente Territorio e Lavori Pubblici con il documento della relatrice Braga il decreto Terremoto varato dal governo. Negli interventi tutte le parti politiche si sono impegnate per rendere il provvedimento, che contiene misure importanti per affrontare l’emergenza e la ricostruzione, il più efficace possibile nel sostegno delle comunità colpite dal sisma...
I dati dell'Agenzia Europea confermano l’impatto sulla salute dell’inquinamento. Motivo in più per avviare quelle politiche che lo riducono, che sono le stesse che contrastano anche i mutamenti climatici. Risparmio energetico, fonti rinnovabili, potenziamento del trasporto pubblico e green economy sono la strade da percorrere per salvare vite umane e l'ambiente.
Da 28 anni marcia per l'aria che respiriamo e le nostre città, il treno di Legambiente raccoglie dati preziosi sullo smog contro cui servono strategie di lungo periodo per non agire solo in emergenza. Quest'anno attenzione anche a efficienza energetica su cui il Parlamento è intervenuto con ecobonus e sbloccando fondi Conto termico
treno,
verde,
trenoverde,
smog,
inquinamento,
strategie,
efficienza,
energetica,
traffico,
emergenza,
permalink | creato da team_realacci il 23/2/2016 alle 13:10
|
|
E' urgente una riunione fra le Regioni dell'area padana, l'Anci e i Ministeri dell'Ambiente, delle infrastrutture e dello sviluppo economico. Su mia richiesta la Commissione Ambiente ha scritto al Ministro per organizzare con urgenza l'incontro. Dopo la pausa festiva i tre Ministri saranno ascoltati in Parlamento.
ambiente,
inquinamento,
emergenza,
sviluppo,
ministro,
ministri,
smog,
infrastrutture,
area,
delrio,
padana,
permalink | creato da team_realacci il 21/12/2015 alle 15:16
|
|
Il presidente della VIII Commissione Ambiente della Camera Realacci e il capogruppo Pd in Commissione Borghi presentano una interrogazione al MATTM sulla proliferazione incontrollata dei cinghiali...
E’ di nuovo allarme per la Valle del Sacco: da marzo di quest’anno si sono susseguite numerose segnalazioni di presenza di un esteso strato di schiuma bianca sul fiume Sacco, in particolare nella zona di Ceccano. Episodi che si sono ripetuti soprattutto nei fine settimana, accompagnati da uno strato oleoso e odori nauseabondi. Il fenomeno, che secondo quanto accertato dalla Polizia Municipale sarebbe direttamente connesso a sversamenti industriali di natura dolosa, riporta alla mente il gravissimo inquinamento che già in passato ha colpito la Valle del Sacco, i suoi cittadini, agricoltori e allevatori...
Sono mesi che cittadini, associazioni, amministrazioni virtuose e agricoltori calabresi protestano per i gravi disservizi nella gestione, o meglio nella non gestione, del ciclo di raccolta e di trattamento dei rifiuti in Calabria...
Domani si ‘festeggia’ il triste compleanno del primo commissariamento per l’emergenza dei rifiuti in Campania, effettuato con l’emanazione di un decreto dell’allora Presidente del Consiglio Ciampi. Dall’11 febbraio 1994 sono passati venti anni e sono stati spesi circa 4 miliardi di euro senza che la situazione sia stata risolta...
Mentre si fronteggia l’emergenza incendi che nelle ultime 48 ore ha mandato in fumo magliaia di ettari di prezioso territorio sardo, bisogna dare la massima priorità alle politiche di prevenzione...