Il governo ha varato la nuova Strategia Energetica Nazionale. L’impianto è buono ma sono possibili anche in sede Europea obiettivi più ambiziosi sulle rinnovabili. Ora prevedere forme di coinvolgimento finali delle Commissioni parlamentari competenti
rinnovabili,
governo,
energia,
elettrico,
legislatura,
economia,
auto,
mobilità,
innovazione,
occupazione,
auto,
veicoli,
permalink | creato da team_realacci il 10/11/2017 alle 14:21
|
|
Enel ed altre importanti utilities europee di energia hanno chiesto alla UE un adeguamento degli obiettivi per le rinnovabili dal 27% al 35% entro il 2030. E’ un obiettivo assolutamente fattibile, come quello del 100% di produzione di energia elettrica da rinnovabili entro 2050.
rinnovabili,
governo,
renzi,
energia,
elettrico,
legislatura,
economia,
auto,
mobilità,
innovazione,
occupazione,
lavoro,
permalink | creato da team_realacci il 8/11/2017 alle 14:50
|
|
Presentato “100 italian e-mobility stories” lo studio sulla mobilità elettrica realizzato da Enel e Fondazione Symbola. Realacci:"La mobilità sta entrando in una nuova era, più sostenibile ed efficiente. La maturità delle tecnologie di stoccaggio e quella dei motori, la diffusione sempre più ampia delle rinnovabili e delle reti di distribuzione intelligenti, gli obiettivi della sfida climatica, ci dicono che la mobilità elettrica può essere quella del nuovo millennio.
rinnovabili,
governo,
renzi,
energia,
elettrico,
legislatura,
economia,
auto,
mobilità,
innovazione,
occupazione,
lavoro,
permalink | creato da team_realacci il 15/2/2017 alle 15:31
|
|
IL premier ha annunciato un obiettivo ambizioso e concreto, quello di raggiungere entro lalegislatura il 50% di fonti rinnovabili nella produzione di energia elettrica, uno stimolo per economia, innovaizone e occupazione
rinnovabili,
governo,
renzi,
energia,
elettrico,
legislatura,
economia,
innovazione,
occupazione,
lavoro,
permalink | creato da team_realacci il 7/4/2016 alle 9:19
|
|
E’ un risultato importante e impensabile fino a pochi anni fa che in Italia le fonti rinnovabili siano arrivate a coprire il 30% del fabbisogno elettrico su base annua...