I presidenti delle Commissioni Ambiente e Attività Produttive della Camera scrivono ai Ministri dell'Ambiente e dello Sviluppo Economico per proporre a titolo personale un contributo al dibattito sulla nuova Strategia Energetica Nazionale...
Ci sono oggi tutte le condizioni per tenere insieme la lotta ai mutamenti climatici e la green economy con la disponibilità di energia a un costo contenuto. La nuova Strategia Energetica Nazionale chiede coerenza e lungimiranza da parte di tutti e deve coinvolgere il Parlamento, avere obiettivi ambiziosi e praticabili, prevedere, oltre agli scenari al 2030, anche un orizzonte al 2050. Può essere una SEN in sintonia anche con il messaggio di Obama...
Il Sole24Ore dedica un ampio servizio ai bonus in edilizia: 29 miliardi di investimenti e 436.000 occupati coinvolti. Una misura anti-ciclica che ha qualificato il settore, da rafforzare, estendere e stabilizzare...
La risposta del Presidente dell'Autorità per l'energia elettrica il gas e il sistema idrico alla lettera da me inviata insieme al presidente Marinello per segnalare alcune criticità sulla proposta di riforma delle tariffe elettriche lascia alcune questioni irrisolte...
I presidenti delle Commissioni Ambiente di Camera e Senato, On. Ermete Realacci e Sen. Giuseppe Francesco Maria Marinello, scrivono al presidente dell’Autorità per l’Energia Elettrica il Gas e il Sistema Idrico evidenziando alcune criticità della riforma delle tariffe ...
lettera,
riforma,
realacci,
rinnovabili,
energie,
tariffe,
efficienza energetica,
marinello,
bortoni,
aeegsi,
permalink | creato da team_realacci il 23/9/2015 alle 10:4
|
Il presidente della Commissione Ambiente Territorio e Lavori Pubblici della Camera, Ermete Realacci e la collega Braga depositano una interrogazione sulle criticità del sistema degli Attestati di Prestazione Energetica (APE)...
Efficienza energetica e sviluppo delle rinnovabili sono politiche strategiche sia per l’ambiente che per l’economia, danno infatti un contributo importante alla riduzione delle emissioni climalteranti e possono portare risparmi rilevanti sui consumi energetici e sulle bollette...
Il presidente della VIII Commissione Ambiente della Camera Realacci presenta una interrogazione sui ritardi nel recepimento delle regole europee in tema di efficienza...
Il decreto ministeriale per il funzionamento della cabina di regia per il coordinamento degli interventi per l'efficienza energetica degli edifici pubblici è un passo avanti positivo chiesto con forza dalla Commissione Ambiente della Camera. È importante che la cabina di regia diventi subito operativa...
Il presidente della Commissione Ambiente della Camera Realacci presenta una interrogazione al Presidente del Consiglio dei Ministri e ai ministri dell’Ambiente e dello Sviluppo Economico sullo stato di attuazione delle politiche per l'efficienza energetica...