E’ stato approvato con riformulazione un mio emendamento alla legge di Bilancio per un Fondo di cinque milioni annui per contribuire alle spese dei Comuni per le demolizioni delle opere abusive e per istituire la banca dati dell’abusivismo.
bilancio,
fondi,
abusi,
abusivismo,
demolizioni,
edilizia,
cemento,
fondo,
costruzioni,
edile,
edilizio,
edili,
permalink | creato da team_realacci il 20/12/2017 alle 13:44
|
|
Il Quotidiano Nazionale pubblica un'inchiesta sull'illegalità nel ciclo del cemento. Un fenomeno che, come afferma nel pezzo il presidente della Commissione Ambiente della Camera Realacci, si nutre di aspettativa di impunità ed è una tassa sul futuro...
“Grazie anche alle reazioni che si sono avute da varie parti, il presidente dell’Assemblea Regionale Siciliana Ardizzone ha dichiarato inammissibile l'emendamento che riapriva la sanatoria edilizia anche sulle coste siciliane. Mi auguro che un segnale di tana libera tutti non sia in ogni caso arrivato agli interessi illegali connessi all’abusivismo. Il futuro della Sicilia, come ci hanno ricordato più volte Falcone e Borsellino, è legato a doppio filo alla legalità e alla bellezza. E alla buona politica”.
Dopo 15 anni la Regione Siciliana ha deciso di recepire il testo unico in materia di edilizia. Fin da subito nella Commissione di merito dell’Assemblea Regionale Siciliana (ARS) diversi deputati, di vari gruppi politici, hanno presentato emendamenti che, in forme diverse, introducono norme per nuove sanatorie edilizie. In una regione dove si contano centinaia di migliaia di richieste di condono...
L’abusivismo edilizio peggiora il nostro futuro, mette a rischio la vita dei cittadini e deturpa il paesaggio, alimentando una vera e propria filiera del cemento illegale. Per questo è importante che le modifiche introdotte dalla Camera alla legge sulle demolizioni degli abusi edilizi abbiano superato le criticità del testo uscito dal Senato...
Ogni 100 abitazioni 40 sono abusive al sud, è un dato Istat allarmante e significa anche meno sicurezza per il territorio. La migliore prevenzione contro il senso di impunità sono le demolizioni. Da tempo c'è mia proposta di legge per facilitare gli abbattimenti degli abusi
abusivismo,
abusi,
edile,
edili,
edilizio,
edilizia,
costruzioni,
demolizioni,
cemento,
,
permalink | creato da team_realacci il 2/12/2015 alle 14:58
|
|
Impugnando la legge regionale della Campania che riapre fino a tutto il 2015 i termini degli ultimi condoni edilizi nazionali per la Campania, il Governo ha dato ieri la giusta risposta a questo ennesimo e irresponsabile tentativo di sanatoria. Se non fosse stata impugnata, la legge avrebbe mandato un pesante segnale di tana libera tutti al Paese...
Roma,22 gennaio 2014
“Se il ddl Falanga è un provvedimento che rende più difficile la lotta contro l’abusivismo edilizio in Campania, alla Camera dei Deputati non passerà mai”, così Ermete Realacci, presidente dellaCommissione Ambiente Territorio e Lavori Pubblici della Camera, interviene sul disegno di legge sull’abusivismo appena approvato da Palazzo Madama.
Ufficio stampa On. Realacci
Non si capisce francamente in base a quali interessi poco trasparenti si propone la prolungata riapertura della sanatoria sull’abusivismo edilizio del 1985, il cosiddetto condono Craxi-Nicolazzi, per gli eventuali abusi sugli immobili che lo Stato vuole alienare...
Il via libera al ddl per la rimozione e l'abbattimento degli immobili abusivi in aree a elevato rischio idro-geologico va nella giusta direzione per contrastare l’abusivismo, ripristinare la legalità e dare maggiore sicurezza ai cittadini...