I tragici eventi di questi giorni prodotti dal maltempo ci ricordano la fragilità del nostro suolo e la necessità di sviluppare, insieme a interventi di prevenzione e manutenzione, anche un cultura di rispetto del territorio e dell'ambiente
Dolore per la morte del capo dei vigili del fuoco volontari di Campodazzo, Alexander Mayr, vicinanza alla sua famiglia e alla comunità del piccolo comune in provincia di Bolzano...
dissesto idrogeologico,
frana,
campodazzo,
vigili del fuoco,
volontari,
alexander mayr,
statale,
brennero,
vittima,
protezione civile,
papa francesco,
permalink | creato da team_realacci il 1/9/2014 alle 10:59
|
YouDem intervista Ermete Realacci, presidente della Commissione Ambiente, Territorio e Lavori Pubblici della Camera, sulla ennesima emergenza maltempo che ha colpito il Paese.
L'intervista è disponibile a questo link
Prevenzione, se non ora quando? Le scosse che questa mattina hanno fatto tremare la terra in Campania e Molise e le forti piogge che si sono abbattute nel centro e nord Italia confermano che al Paese serve un decisivo cambio di rotta sulla via della prevenzione. Un’emergenza che vale tanto per il rischio sismico quanto per quello idrogeologico...
liguria,
genova,
campania,
sicurezza,
scuole,
territorio,
toscana,
modena,
terremoto,
prevenzione,
manutenzione,
molise,
case,
maltempo,
sisma,
dissesto idrogeologico,
permalink | creato da team_realacci il 20/1/2014 alle 10:55
|
Ci auguriamo che quanto affermato oggi dal Ministro dell’Ambiente Clini per quel che riguarda la prevenzione dal dissesto idrogeologico sia un segno di discontinuità con il precedente Governo...
ambiente,
prevenzione,
territorio,
governo monti,
segnale,
discontinuità,
dissesto idrogeologico,
rischio,
frane,
smottamenti,
permalink | creato da team_realacci il 21/11/2011 alle 15:29
|
Ogni ondata di maltempo si trasforma in tragedia. Perdite di vite umane, frane e allagamenti, costi sociali altissimi. Un vero e proprio bollettino di guerra che dovrebbe essere affrontato come una priorità impellente di questo paese. E invece il Governo Berlusconi continua a tagliare i fondi destinati alla prevenzione del territorio...
maltempo,
vittime,
fondi,
prevenzione,
messa in sicurezza,
territorio,
dissesto idrogeologico,
alluvioni,
frane,
massa,
permalink | creato da team_realacci il 2/11/2010 alle 15:29
|
Va bene affrontare l’emergenza, quando questa si presenta. Ma la prevenzione dal dissesto idrogeologico deve diventare una priorità di questo Paese...
L’Italia è afflitta da frane e smottamenti. Il bollettino degli ultimi giorni, dalla frana sulla Salerno Reggio Calabria agli ultimi tragici episodi di oggi con i due decessi a Caltanissetta, la frana a Ravello e i vari smottamenti ed evacuazioni Calabria, ci riporta l’immagine di un paese fragile, con molta parte del territorio a grave rischio idreogelogico...