Spero sia destituita di fondamento la notizia di agenzie di stampa su uno spostamento in avanti degli obiettivi sulla raccolta differenziata...
È inaccettabile che un grande paese come l’Italia venga punito per il mancato rispetto della normativa Ue in materia di gestione dei rifiuti e delle discariche. Credo sia giusto far pesare le multe sulle amministrazioni inadempienti...
Una buona notizia per il Paese e per la nostra economia: la Camera ha approvato a larga maggioranza il Collegato Ambientale, un provvedimento molto importante e articolato che promuove misure in sostegno della green economy e per il contenimento dell’uso eccessivo di risorse naturali. Il provvedimento, grazie a un intenso lavoro in Commissione Ambiente, è stato molto cambiato e rafforzato e può dare un contributo importante al rilancio della nostra economia...
Domani si celebra in 28 Stati il primo European Clean Up Day: la giornata del recupero dei rifiuti abbandonati in cui cittadini, associazioni, enti locali, scuole e imprese si daranno appuntamento per ripulire i propri quartieri e le proprie città. Una bella iniziativa di volontariato ambientale...
Il presidente della Commissione Ambiente della Camera presenta una interrogazione su un paradossale caso in materia di gestione dei rifiuti verificatosi a Castel Volturno (Ce)...
La chimica verde italiana sbarca in Brasile e realizza all’incontro della Giornata mondiale della Gioventù di Rio un progetto per ridurre e differenziare i rifiuti...
Nonostante grandi diversità tra le varie aree del Paese, i dati del XVIII Rapporto Annuale Comieco sulla diffusione della raccolta differenziata di carta e cartone confermano i grandi passi avanti fatti dal Paese nel settore...
I 1.293 comuni che hanno superato la soglia di differenziata del 65% censiti dal dossier Comuni Ricicloni di Legambiente sono un esempio di buona politica, buone istituzioni e buona società...
L'appuntamento di Puliamo il Mondo, ogni anno ci ricorda come il problema dei rifiuti sia una delle grandi sfide ambientali ancora aperte e che la raccolta differenziata è la via maestra per superare il problema. Purtroppo su questa strada c’è ancora molto da fare...
rifiuti,
raccolta,
differenziata,
puliamo il mondo,
legambiente,
pim,
volontariato,
ambiente,
ambientale,
discarica,
permalink | creato da team_realacci il 30/9/2012 alle 12:52
|
Dal dossier Comuni Ricicloni di Legambiente emerge un’Italia a diverse velocità, quella dei comuni virtuosi che raggiungono stabilmente il 65% di raccolta differenziata e quelli dove le buone politiche per la gestione dei rifiuti stentano ancora a decollare...