Radio Radicale intervista Ermete Realacci sul risultato del referendum costituzionale, la vittoria del No e le dimissioni del premier Matteo Renzi.
referendum,
costituzione,
costituzionale,
legge,
elettorale,
renzi,
premier,
partecipazione,
democrazia,
democratico,
dmeocratica,
permalink | creato da team_realacci il 7/12/2016 alle 10:15
|
|
Con la riforma costituzionale saranno più forti gli strumenti di partecipazione popolare grazie all'abbassamento del quorum per i referendum abrogativi, all'introduzione dei referendum propositivi e all'obbligo per il Parlamento di discutere le leggi di iniziativa popolare. Con queste norme il referendum del 1990 su caccia e pesticidi sarebbe stato valido.
democrazia,
legge,
democratico,
referendum,
elettorale,
renzi,
partecipazione,
costituzione,
premier,
costituzionale,
dmeocratica,
permalink | creato da team_realacci il 24/11/2016 alle 8:42
|
|
Roma, 8 dicembre 2013
“Un voto oltre ogni aspettativa sia per la partecipazione, sia per il successo di Renzi. Un voto che può rafforzare il Governo e che sicuramente rende più forte la democrazia perché è una scelta di cambiamento per costruire una nuova Italia contro gli sfascisti e i distruttori, contro l’asse Berlusconi-Grillo”, così Ermete Realacci, presidente della Commissione Ambiente Territorio e Lavori Pubblici della Camera, sulle primarie del Pd.
Ufficio stampa On. Realacci
Un risultato straordinario sia per la partecipazione che per il consenso a Matteo Renzi. Il nostro popolo ha voglia di dare una spinta al centrosinistra per cambiare davvero la politica e il Paese...
Roma, 25 novembre 2012
“La grande partecipazione dei cittadini e l’alta affluenza alle primarie del centro sinistra rappresentano una festa della democrazia, una grande forza da non disperdere, una buona notizia per l’Italia. Mi dispiace per Alfano e Grillo. Magari si comprino del maalox …”, così Ermete Realacci, responsabile green economy del Pd, commenta la domenica di primarie e risponde alle dichiarazioni di Alfano e Grillo sul tema.
Ufficio stampa On. Realacci
Le motivazioni del processo Diaz depositate dalla Cassazione confermano quanto era ben noto tempo: l’assalto alla scuola Diaz durante il G8 di Genova fu un episodio fuori dalla nostra democrazia...
Roma, 30 settembre 2010
"Il milione e duecentomila firma raccolte per il referendum elettorale per cambiare il "porcellum" sono uno straordinario risultato della democrazia. Un risultato che indica con chiarezza la volontà dei cittadini italiani e che premia l'intelligenza e la determinazione di chi ha promosso questa campagna referendaria", lo afferma Ermete Realacci, responsabile green economy del PD.
Ufficio stampa On. Realacci
Ciò che si sta consumando in queste ore nell’Aula di Montecitorio è un vero scippo della democrazia. Non solo si sta esautorando il Parlamento dalle sue prerogative ma si sta anche tentando con la truffa e con l’inganno di impedire ai cittadini di dire la loro ai referendum del 12 e 13 giugno e di conoscere quali sono le reali intenzioni del Governo sul futuro del nucleare in Italia...
Roma, 16 maggio 2011
"Il superamento del quorum e della metà dei votanti aventi diritto è uno straordinario successo della democrazia. I cittadini sardi che in modo massiccio si sono recati alle urne, anche dove non c’erano le elezioni amministrative, per votare il referendum consultivo contro il nucleare lo hanno fatto anche per tutti gli italiani. Ora il Governo esca dall’ambiguità, permetta a tutti gli italiani di esprimere la propria opinione e chiarisca in modo inequivocabile e senza trabocchetti la decisione di fermare per sempre il ritorno al nucleare dell’Italia”, lo afferma Ermete Realacci, responsabile green economy del PD, commentando i risultati del referendum sul nucleare in Sardegna.
Ufficio stampa On. Realacci
Berlusconi è ormai senza più alcuna vergogna. Ammettere di aver voluto la moratoria sul nucleare solo per evitare un referendum che avrebbe quasi certamente perso è inquietante e sebbene la truffa fosse evidente a tutti e semmai ce ne fosse ancora bisogno si tratta di un’ennesima prova di cosa pensa il presidente del consiglio della democrazia...
nucleare,
berlusconi,
moratoria,
evitare,
referendum,
truffa,
democrazia,
futuro,
atomo,
fukushima,
permalink | creato da team_realacci il 26/4/2011 alle 17:29
|