Completo accordo con il Ministro Graziano Delrio sulla necessità di estendere, rafforzare e rendere più efficace nella legge di bilancio le misure che favoriscono un’edilizia legata alla sicurezza antisismica, all’ambiente, alla qualità urbana. Basti pensare al pesantissimo prezzo in vite umane e danni materiali che paghiamo per l’inadeguatezza delle nostre costruzioni rispetto ai terremoti o alla necessità di contrastare i mutamenti climatici e alle morti anticipate dovute all’inquinamento delle città...
La proposta Delrio sul certificato di stabilità è assolutamente condivisibile e aiuta il rilancio di un’edilizia che punta su qualità efficienza e sicurezza. Su questo bisogna lavorare anche in vista della prossima legge di stabilità, allargando il credito di imposta anche al verde urbano e alla rimozione dell’amianto...
Oggi il Ministro Delrio ha varato le “"Linee Guida per la classificazione del rischio sismico delle costruzioni" dando il via libera al provvedimento che consente di recuperare, con il credito di imposta, sino all’85% delle spese per la messa in sicurezza statica di case, imprese e condomini.
ecobonus,
credito,
sismabonus,
delrio,
imposta,
edilizia,
risparmio,
energetico,
efficienza,
sviluppo,
occupazione,
permalink | creato da team_realacci il 28/2/2017 alle 15:45
|
|
Totale sintonia con il ministro Delrio sulla nuova strategia per una mobilità sostenibile. Per combattere l’inquinamento urbano occorre, oltre a una riduzione delle emissioni del sistema produttivo e di quelle legate al riscaldamento degli edifici, una nuova idea di mobilità in grado di tutelare la salute dei cittadini, garantire il diritto a trasporti pubblici efficienti e concorrere agli obiettivi internazionali di abbattimento delle emissioni di CO2...
Il rapporto Pendolaria di Legambiente è di grandissimo interesse. Rafforzare il trasporto pubblico locale è essenziale per la qualità della vita dei cittadini, per contrastare l’inquinamento e ridurre le emissioni di CO2...
legambiente,
pendolari,
smog,
sostenibile,
mobilità,
ferro,
delrio,
commissione ambiente,
tpl,
pendolaria,
permalink | creato da team_realacci il 22/1/2016 alle 14:18
|
E' urgente una riunione fra le Regioni dell'area padana, l'Anci e i Ministeri dell'Ambiente, delle infrastrutture e dello sviluppo economico. Su mia richiesta la Commissione Ambiente ha scritto al Ministro per organizzare con urgenza l'incontro. Dopo la pausa festiva i tre Ministri saranno ascoltati in Parlamento.
ambiente,
inquinamento,
emergenza,
sviluppo,
ministro,
ministri,
smog,
infrastrutture,
area,
delrio,
padana,
permalink | creato da team_realacci il 21/12/2015 alle 15:16
|
|
Importanti le conferme date oggi dal ministro Delrio in audizione alla VIII Commissione Ambiente della Camera in merito alle decisioni già avviate con l’Allegato Infrastrutture del Def di ridurre drasticamente le grandi opere prioritarie per il Paese, sottoporre a verifica di fattibilità economica le altre e di abbandonare le procedure della Legge Obiettivo che hanno prodotto opacità...
Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Graziano Delrio, sarà ascoltato per la prima volta in Parlamento domani alle ore 16 dalla VIII Commissione Ambiente della Camera, nell’ambito dell’esame del Documento di economia e finanza (Def) e dell'allegato Programma delle Infrastrutture Strategiche...
Vanno nella giusta direzione le scelte annunciate nel Def dal ministro Delrio sulle grandi opere pubbliche: drastica riduzione delle priorità, forte privilegio del trasporto su ferro e alle metropolitane e ritorno alle procedure ordinarie con il superamento delle procedure della Legge Obiettivo che è stata madre di opacità e sprechi...
La nomina di Graziano Delrio a Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti è una bella notizia per l’Italia: sono certo che sarà utile e farà onore al nostro Paese. Delrio è una persona di straordinaria qualità e sui temi su cui lavorerà come ministro può vantare l’esperienza positiva di un Sindaco che ha fatto bene...
delrio,
mit,
permalink | creato da team_realacci il 2/4/2015 alle 18:2
|