Domani il ministro delle Infrastrutture Lupi sarà chiamato a rispondere, in Commissione Ambiente alla Camera, all’interrogazione degli On. Realacci e Mariani sull’incidente dell’eurocargo Venezia della Grimaldi Lines al largo dell’Isola di Gorgona e su quella analoga a prima firmata dell’On. De Rosa sottoscritta da altri parlamentare Cinque Stelle...
legambiente,
realacci,
mariani,
de rosa,
danno ambientale,
arcipelago toscano,
grimaldi lines,
gorgona,
fusti tossici,
eurocargo venezia,
permalink | creato da team_realacci il 22/1/2014 alle 10:8
|
Importante che, come assicurato dal prefetto Franco Gabrielli, la collaborazione con la Costa abbia garantito che i 600 milioni di euro necessari al recupero e alla rimozione in sicurezza del relitto della Concordia siano totalmente a carico della compagnia...
Mi sembra che le agenzie di rating stiano già facendo abbastanza danni. Il via libera alle trivellazioni facili contenuto nelle pieghe del decreto liberalizzazioni è una vera e propria follia...
decreto,
liberalizzazioni,
trivellazioni,
gas,
petrolio,
5 miglia,
rischio,
danno ambientale,
agenzie,
rating,
standars&ooor’s,
permalink | creato da team_realacci il 19/1/2012 alle 17:11
|
In attesa che il Ministero dell’Ambiente venga domani a rispondere in Parlamento all’interrogazione sullo sversamento di olio combustibile dalla centrale termoelettrica di Porto Torres, dalla Sardegna continuano ad arrivare notizie preoccupanti...
parlamento,
prestigiacomo,
petrolio,
sardegna,
asinara,
e.on,
fiume santo,
centrale elettrica,
porto torres,
danno ambientale,
sversamento,
permalink | creato da team_realacci il 25/1/2011 alle 13:20
|
La situazione di grave inquinamento che si rileva ancora in queste ore nelle coste sarde causata dallo sversamento incidentale di olio combustibile dalla centrale termoelettrica di Fiume Santo a Porto Torres desta particolare preoccupazione, sia per gli evidenti danni che si stanno rilevando ai danni dell’ecosistema marino, sia perché ancora non è chiara l’entità del danno e se altre perdite di altre sostanze altamente pericolose si stanno ancora verificando...