Sole24ore dedica un ampio articolo al varo delle norme attuative del sismabonus che consentirà il recupero dell'85% delle spese per la messa in sicurezza degli edifici tramite il credito di imposta. Il commento di Realacci: "sulla prevenzione c'è un cambio di passo, una misura che tiene insieme sicurezza, sviluppo e ambiente"
ecobonus,
credito,
imposta,
edilizia,
risparmio,
energetico,
efficienza,
sismabonus,
sviluppo,
occupazione,
permalink | creato da team_realacci il 1/3/2017 alle 14:8
|
|
Oggi il Ministro Delrio ha varato le “"Linee Guida per la classificazione del rischio sismico delle costruzioni" dando il via libera al provvedimento che consente di recuperare, con il credito di imposta, sino all’85% delle spese per la messa in sicurezza statica di case, imprese e condomini.
ecobonus,
credito,
sismabonus,
delrio,
imposta,
edilizia,
risparmio,
energetico,
efficienza,
sviluppo,
occupazione,
permalink | creato da team_realacci il 28/2/2017 alle 15:45
|
|
La Commissione Bilancio ha oggi dichiarato ammissibili quattro emendamenti a mia prima firma alla Legge di Bilancio, riguardano l'estensione dell'ecobonus alle certificazioni antisismiche e alla bonifica dell'amianto. All'estensione del credito di imposta per interventi per il verde e alla cessione del credito anche a per le singole unità abitative.
Le scosse che hanno colpito varie parti d’Italia in questi giorni confermano la necessità di avviare un vasto piano di prevenzione antisismica nel nostro Paese per evitare in futuro vittime e gravi danni. Un passo avanti importante è stato fatto estendendo, nel passaggio alla Camera, il credito di imposta del 65% anche agli interventi di consolidamento antisismico per le zone 1 e 2...
terremoto,
scosse,
campania,
umbria,
ecobonus,
credito,
imposta,
consolidamento,
antisismico,
patto di stabilità,
permalink | creato da team_realacci il 30/12/2013 alle 11:20
|
Ottima la misura del Governo che oggi ha prorogato e rafforzato il credito di imposta per l’efficienza energetica in edilizia innalzando lo soglia della detrazione al 65% ed estendendola anche ai condomini e al consolidamento antisismico. Viene incontro alle richieste avanzate dalla Commissione Ambiente...
E’ necessario togliere dall’incertezza il credito di imposta del 55% per il risparmio energetico in edilizia intervenendo quanto prima non solo per prorogarlo, ma per stabilizzarlo ed estenderlo anche agli interventi di consolidamento antisismico...
Prorogare il credito di imposta del 55% per l’efficienza energetica in edilizia è un passo avanti, ma non è sufficiente. La risoluzione sul 55% di cui sono primo firmatario approvata all’unanimità in Commissione Ambiente alla Camera chiedeva con forza al Governo di stabilizzare l’eco-bonus del 55%, di estenderlo...
credito,
imposta,
55%,
eco-bonus,
risoluzione,
commissione,
ambiente,
edilizia,
stabilizzare,
estendere,
consolidamento,
antisismico,
permalink | creato da team_realacci il 23/5/2013 alle 13:0
|
La sentenza sulla Casa dello studente de L'Aquila e le scosse di terremoto avvertite nell'Italia centrale la scorsa notte ci ricordano con forza l'importanza fondamentale della prevenzione antisismica per non pagare nuovi gravi prezzi in termini di morti e danni. Sarebbe sbagliato, inaccettabile e immorale se il nuovo Governo non ne facesse una priorità...
pd,
sentenza,
l'aquila,
prevenzione,
credito,
imposta,
priorità,
terremoti,
casa dello studente,
frusinate,
55%,
scosse,
antisismica,
consolidamento,
antisismico,
ciociaria,
ecosistema,
scuola,
legambiente,
permalink | creato da team_realacci il 17/2/2013 alle 10:59
|
Positive le dichiarazioni del ministro dell’Ambiente Clini sull’introduzione del credito d’imposta per gli investimenti privati e pubblici che contribuiscono allo sviluppo dell'economia verde. Già oggi, come testimonia un’indagine di Symbola e Unioncamere, un quarto delle imprese italiane hanno investito in tecnologie e prodotti green...
E’ molto positivo che la Commissione Ambiente della Camera abbia approvato all’unanimità la risoluzione che impegna il Governo a stabilizzare il credito di imposta del 55% per il risparmio energetico in edilizia e di estenderlo al consolidamento antisismico del patrimonio edilizio esistente...
ambiente,
camera,
risoluzione,
commissione,
riqualificazione,
credito,
efficienza,
imposta,
edilizia,
energetica,
55%,
consolidamento,
antisismico,
ecobonus,
stabilizzare,
permalink | creato da team_realacci il 5/7/2012 alle 11:27
|