E’ molto importante l’accordo siglato oggi da Confindustria e Cgil Cisl e Uil. Se l’Italia vuole affrontare le sfide che abbiamo davanti ha bisogno di coesione e di condivisione nelle scelte. L’intesa fra Confindustria e sindacati stabilisce anche che gli sgravi fiscali vadano ai lavoratori condividendo la necessità di alzare il loro reddito...
Nella relazione del nuovo presidente di Confindustria, Enzo Boccia, scelta di campo netta per la legalità e per la necessità di innovare puntando su efficienza e risparmio energetico. Un'idea di Confindustria che può aiutare un'Italia che fa l'Italia
boccia,
confindustria,
ambiente,
innovazione,
efficienza,
risparmio,
energia,
energetico,
italia,
europa,
visione,
licata,
processi,
prodotti,
permalink | creato da team_realacci il 26/5/2016 alle 11:36
|
|
Auguri di buon lavoro ad Enzo Boccia designato oggi come futuro presidente di Confindustria. Una persona di grande valore che proviene da una straordinaria storia d’impresa di un’Italia che fa l’Italia...
La richiesta avanzata nei giorni scorsi da Confindustria e da Rete Imprese Italia di sospendere per un anno le sanzioni previste dal Sistri, il nuovo sistema di tracciabilità dei rifiuti, è sensata...
Roma, 4 settembre 2009
“La richiesta avanzata ieri all’Unione Europea dalla Confindustria Italiana e tedesca di rivedere i parametri di Basilea due è più che condivisibile”, lo afferma Ermete Realacci (Pd) dopo l'appello alla Ue lanciato dagli industriali italiani e tedeschi per allentare i requisiti patrimoniali e la valutazione del rischio imposti dalle regole di Basilea due.
“E’ una richiesta giusta”, aggiunge Realacci, “non solo per affrontare il difficile periodo economico, ma perché le regole entrate in vigore due anni fa, prima della crisi quindi, non erano in grado di valutare la qualità e sostenere la struttura caratteristica del nostro sistema produttivo incentrato in gran parte sulle piccole e medie imprese”.
Ufficio stampa On. Realacci
banche,
ue,
confindustria,
parametri,
basilea due,
requisiti patrimoniali,
valutazione,
rischio,
piccole,
medie,
imprese,
permalink | creato da team_realacci il 4/9/2009 alle 15:2
|
Oggi dal Ministro Scajola sul nucleare abbiamo ascoltato solo propaganda e colossali bugie. Mente quando afferma che sarà possibile produrre energia atomica a partire dal 2018 e mente soprattutto quando dice che ci sarà un risparmio del 30% sulle bollette delle imprese e delle famiglie...
E’ positivo che la Presidente Marcegaglia affermi che l’ambiente è una delle leve per tornare a crescere. Peccato che il Governo non dia segnali di vitalità in tal senso e rischia di lasciare l’Italia ai blocchi di partenza per quella che si annuncia come la più importante competizione economica dei prossimi anni...
ambiente,
confindustria,
crescita,
economia,
abruzzo,
edilizia,
efficienza energetica,
marcegaglia,
55%,
requisiti antisismici,
beneficio fiscale,
permalink | creato da team_realacci il 21/5/2009 alle 13:35
|