Nel corso dell’audizione in Commissione Ambiente alla Camera nell'ambito dell'indagine conoscitiva sulla crisi idrica, ACEA Roma ha annunciato che ha recupero circa 1.160 litri al secondo di acqua, il 6% delle perdite, anche se queste ammontano ancora al 40%. Adesso servono investimenti massicci nella rete idrica.
roma,
ambiente,
acqua,
clima,
commissione,
idrica,
crisi idrica,
acea,
climatici,
siccità,
acea,
permalink | creato da team_realacci il 6/9/2017 alle 15:21
|
Presentato un emendamento alla legge di riforma dei Parchi che istituisce il piano nazionale triennale di sistema per le aree naturali protette. Uno strumento per individuare linee strategiche e risorse certe per l’intero sistema e in particolare per i parchi regionali e per le aree marine protette.
parchi,
naturali,
aree,
protette,
legge,
riforma,
borghi,
commissione,
camera,
montecitorio,
permalink | creato da team_realacci il 24/2/2017 alle 9:56
|
|
I principali gestori di energia elettrica, Enel e Terna, saranno ascoltati dalle Commissioni parlamentari VIII e X sui gravissimi black out che per giorni hanno interessato migliaia di utenze nell'Italia centrale e, in particolare, nelle zone colpite dal sisma
enel,
terna,
terremoto,
energia,
elettrica,
elettricità,
black-out,
sisma,
commissione,
commissioni,
parlamento,
parlamentari,
permalink | creato da team_realacci il 25/1/2017 alle 13:37
|
|
Venti anni di Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e sugli illeciti ambientali, venti anni di lavoro utile per il Paese oggi ben guidato dal Presidente Alessandro Bratti...
Ermete Realacci è stato confermato Presidente della Commissione Ambiente di Montecitorio ed ha ribadito, come a inizio legislatura, la sua rinuncia alla indennità di presidenza.
realacci,
commissione,
ambiente,
LL.PP.,
indennità,
costituzione,
54,
montecitorio,
camera,
auguri,
permalink | creato da team_realacci il 22/7/2015 alle 13:18
|
|
Il governo risponderà domani, mercoledì 28, in Commissione Ambiente alla Camera alla interrogazione di Realacci con cui si chiede il cambio di tracciato della Milano- venezia
tav,
commissione,
tracciato,
permalink | creato da team_realacci il 27/1/2015 alle 15:45
|
“Per garantire un settore strategico come la siderurgia e uno stabilimento importante come quello dell’Ilva di Taranto si può pensare anche a un’amministrazione straordinaria dell’azienda, come ha confermato oggi il commissario per l’Ilva Piero Gnudi in audizione alle Commissioni riunite Ambiente e Attività Produttive della Camera....
ambiente,
salute,
lavoro,
camera,
audizione,
commissione,
aia,
bonifica,
gnudi,
ilva,
risanamento ambientale,
attività produttive,
permalink | creato da team_realacci il 17/12/2014 alle 17:12
|
Una notizia positiva per il Paese il fatto che da venerdì prossimo si potranno consultare i documenti delle Commissioni parlamentari di inchiesta sul ciclo dei rifiuti e sulla morte di Ilaria Alpi e Miran Hrovatin...
rifiuti,
bicamerale,
audizione,
commissione,
inchiesta,
schiavone,
ilaria alpi,
ecomafie,
miran hrovatin,
documenti desecretati,
permalink | creato da team_realacci il 21/5/2014 alle 17:36
|
C’è accordo con il ministro Gian Luca Galletti nel pensare alle politiche del Ministero dell’Ambiente non solo come risposta ai tanti problemi aperti, dalla Terra dei Fuochi all’Ilva, dal dissesto idrogeologico ai mutamenti climatici, ma anche come politiche centrali per usare la leva della green economy come risposta alla crisi....
13 gennaio 2014
''Abbiamo lavorato intensamente per ascoltare cittadini e Istituzioni e fare modifiche sostanziali al decreto che garantiscano bonifiche e risanamento ambientale''. Così Ermete Realacci sulla situazione della Terra dei fuochi e di Taranto, che definisce ''drammatiche e intollerabili per un paese come l'Italia'', intervistato da Alexander Jakhnagiev di VISTA Agenzia Televisiva Parlamentare
La
videointervista è disponibile a questo link