Il Cortile di Francesco alla Basilica di Assisi è un’importante iniziativa di livello nazionale e internazionale che mette molte intelligenze e molte competenze intorno alla sfida dell’ambiente, dei mutamenti climatici, del futuro, di un’economia a misura d’uomo. Un vero e proprio ‘master’ della “Laudato SI’”, un’occasione da non perdere per capire come si può costruire un’economia che rispetta la nostra anima, affronta le sfide che abbiamo di fronte e guarda al futuro....
ambiente,
terra,
acqua,
laudato si',
climate change,
green economy,
clima,
cortile,
francesco,
assisi,
permalink | creato da team_realacci il 16/9/2017 alle 12:30
|
Per affrontare la siccità servono misure di breve, medio e lungo periodo. Sicuramente va tenuto presente il contesto dei mutamenti climatici e vanno portati avanti gli accordi internazionali di Parigi. Necessità confermate oggi dall’audizione sull’emergenza siccità del Ministro Galletti in Commissione Ambiente, Territorio e Lavori Pubblici. Detto questo l’Italia deve mettere in campo azioni concrete, come, ad esempio, la manutenzione e l’efficientamento delle rete idrica...
Domani alle 14 il ministro Galletti sarà ascoltato in Commissione Ambiente alla Camera nell’ambito dell’indagine conoscitiva avviata sull’emergenza siccità e sulle misure necessarie per affrontarla...
Il Corriere della Sera intervista il presidente della Commissione Ambiente della Camera Realacci sull'emergenza siccità che, spiega Realacci, va affrontata combattendo i mutamenti climatici e anche attraverso una responsabilità comune per l'uso efficiente dell'acqua...
corriere della sera,
siccità,
agricoltura,
spreco,
bracciano,
acea,
investimenti,
perdite,
tubature,
climate change,
permalink | creato da team_realacci il 24/7/2017 alle 9:21
|
I Presidenti della Commissioni VIII e X della Camera scrivono a Calenda e Galletti per chiedere di prorogare la consultazione pubblica sulla Strategia Energetica Nazionale fino a settembre...
sen,
energia,
climate change,
,
permalink | creato da team_realacci il 29/6/2017 alle 15:18
|
“Contrastare i mutamenti climatici significa non solo combattere uno dei più gravi pericoli che dobbiamo fronteggiare, causa anche di tensioni e flussi migratori incontrollabili, ma anche portare avanti un processo già in atto di innovazione green non solo nella produzione di energia ma in tutti i settori economici e produttivi. La posizione di Trump sul clima è ideologica e può danneggiare gli Stati Uniti anche sul terreno economico e della leadership...
Roma, 1° giugno 2017
"Un Trump ideologico danneggia il mondo e l’America, l’Europa sia in prima fila con la Cina su climatechange greeneconomy e futuro"
Lo scrive Ermete Realacci, Presidente della Commissione Ambiente della Camera, sul suo profilo Twitter
Rispondendo alla interrogazione a mia prima firma in VIII Commissione sottoscritta anche dai colleghi Borghi e Braga sulla gravissima siccità che si sta verificando nel Nord Italia il mistero dell’Ambiente ha illustrato le misure in corso per fronteggiare la situazione.
Già oggi la provincia autonoma di Bolzano ha dichiarato lo stato di emergenza idrica e anche quella di Trento segue da vicino la criticità in corso. Siamo di fronte a eventi che si ripetono, come evidenziato anche dal’Autorità di Bacino del fiume Po...
Nel nord Italia si sta verificando una gravissima siccità come si evince dal recente allarme lanciato dalla Coldiretti e ripreso dalla stampa. I mutamenti climatici in atto si manifestano, anche nel nostro Paese, con fenomeni climatici estremi e forti siccità. ..
Anche se dalla Cina arrivano segnali positivi non è una buona notizia la mancanza di una dichiarazione comune dal G7 di Roma sull’Energia. Il governo degli Stati Uniti sta cambiando direzione di marcia nel contrasto ai mutamenti climatici, ma la dichiarata spinta su carbone e petrolio non può frenare il mondo, né tantomeno l’Europa...