Le notizie che arrivano da Casal di Principe sul ritrovamento di un fusto per solventi in un terreno a 15 metri di profondità, vicino alla falda acquifera, confermano la gravità della situazione nella Terra dei Fuochi e la necessità di risposte forti da parte delle istituzioni...
salute,
decreto,
camera,
aula,
campania,
cittadini,
caserta,
casertano,
commissione ambiente,
ecomafie,
ilva,
terra dei fuochi,
fusti,
screening,
permalink | creato da team_realacci il 14/1/2014 alle 12:1
|
Grazie a un lavoro intenso la Commissione Ambiente, che ha svolto audizioni anche tra Natale e Capodanno e ha anticipato la ripresa dei lavori della Camera dopo la pausa di fine anno, ha rafforzato molto il decreto Terra dei Fuochi e Ilva. Tra i miglioramenti portati al decreto anche molte delle richieste fatte da comitati e associazioni ambientaliste in sede di audizione...
In un momento in cui la spending review la fa da padrona su più fronti, come il sociale, la sanità, i trasporti, la scuola ecc., Poste italiane prosegue imperterrita nel cammino senza freni verso la chiusura degli uffici postali creando non pochi disagi alle popolazioni di piccoli Comuni, frazioni e territori montani. Solo in Toscana Entro il 2012 oltre 120 uffici postali rischiano la chiusura...
firenze,
conferenza,
stampa,
chiusura,
cittadini,
toscana,
poste,
realacci,
uffici,
disagi,
uncem,
baronti,
giurlani,
permalink | creato da team_realacci il 6/7/2012 alle 12:43
|
Sarà resa nota domani in una conferenza stampa tenuta dal Presidente di UNCEM Toscana Oreste Giurlani e dall’On. Ermete Realacci, la lista nera delle località toscane in cui entro l’anno ci sarà il rischio chiusura uffici postali...
firenze,
conferenza,
stampa,
chiusura,
cittadini,
toscana,
poste,
realacci,
uffici,
disagi,
uncem,
baronti,
giurlani,
permalink | creato da team_realacci il 5/7/2012 alle 11:0
|
Ora è il momento di stringerci intorno a Genova, alle famiglie delle vittime e la priorità sono gli aiuti per affrontare l’emergenza che ha flagellato la Liguria. Quello che è accaduto pone sicuramente la questione della cultura da parte delle amministrazioni e dei cittadini nei confronti degli allarmi della protezione civile, sia per quel riguarda le alluvioni che i terremoti...
maltempo,
vittime,
frane,
alluvioni,
dissesto,
idrogeologico,
territorio,
paese,
abusivismo,
edilizio,
cementificazione,
genova,
cultura,
protezione civile,
amministratori,
cittadini,
permalink | creato da team_realacci il 5/11/2011 alle 11:51
|
l dati diffusi oggi sulla mortalità dei cittadini nei pressi dei siti inquinati sono molto gravi e danno il quadro di una situazione molto allarmante e ancora ben lungi dall’essere risolta...
dati,
iss,
mortalità,
morbilità,
cittadini,
siti,
inquinati,
bonifiche,
tagli,
fondi,
permalink | creato da team_realacci il 13/4/2011 alle 17:7
|
Il Governo deve prontamente rispondere e chiarire se nel corso degli incontri avuti con il Governo francese e la società francese Areva sia stata ipotizzata una clausola che prevede, in caso di mancata realizzazione delle centrali nucleari in Italia per cause indipendenti dalla volontà del fornitore, che lo stesso abbia comunque la garanzia ad essere pagato totalmente...
PIU' PAURE CHE SPERANZE, QUESTO E' IL NODO DI PSICOLOGIA COLLETTIVA CUI SI VA IMPICCANDO LA NOSTRA ATTUALE SOCIETA', SEMPRE PIU' PERVASA DA PAURE, INQUIETUDINI, MENTRE LE SPERANZE SONO POCHE...