L'UNITA pubblica in prima pagina un articolo di Ermete Realacci sulla riforma delle agenzie ambientali. Dopo il voto del Senato sarà varata presto alla Camera in via definitiva la proposta di legge a prima firma Realacci sul loro riordino e potenziamento. Dopo la legge contro gli ecoreati, la riforma delle agenzie costituisce un altro atto importante per garantire trasparenza ed efficienza nel settore dei controlli e della tutela dell'ambiente
ambiente,
legge,
senato,
camera,
riforma,
proposta,
territorio,
controllo,
riordino,
controlli,
zaratti,
agenzie,
ambientali,
bratti,
permalink | creato da team_realacci il 30/5/2016 alle 7:35
|
|
Venti anni di Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e sugli illeciti ambientali, venti anni di lavoro utile per il Paese oggi ben guidato dal Presidente Alessandro Bratti...
L’iniziativa di Legambiente Emilia-Romagna per fermare il consumo di suolo va nella giusta direzione e per questo la sottoscriviamo. I drammatici eventi alluvionali delle ultime settimane hanno confermato, se mai ve ne fosse bisogno, l’importanza delle politiche di prevenzione del rischio idrogeologico...
Bene approvazione alla Camera dell’ordine del giorno che chiede al governo di stabilizzare il credito di imposta del 55% per la riqualificazione energetica in edilizia oltre il limite del 30 giugno 2013 e di estenderlo al consolidamento antisismico del patrimonio edilizio esistente...
crescita,
morassut,
camera,
odg,
sviluppo,
viola,
paese,
riqualificazione,
realacci,
patrimonio,
motta,
bocci,
ginoble,
esposito,
edilizia,
iannuzzi,
credito d'imposta,
mariani,
energetica,
margiotta,
55%,
edilizio,
consolidamento,
bratti,
benamati,
antisismico,
braga,
marantelli,
ecobonus,
drecreto,
permalink | creato da team_realacci il 25/7/2012 alle 16:57
|
Il tracciato della futura tangenziale Porto di Cremona - A21 prevede a Castelvetro piacentino il taglio di un bellissimo esemplare di quercia secolare, conosciuta come “Nonna Mina”...
cremona,
realacci,
porto,
taglio,
interrogazione,
parlamentare,
tangenziale,
bratti,
tracciato,
a21,
castelvetro piacentino,
quercia secolare,
nonna mina,
permalink | creato da team_realacci il 9/6/2010 alle 17:24
|
La questione dell’affondamento delle navi cariche di rifiuti tossici nel Mediterraneo, continua ad essere una delle pagine buie del nostro paese. Da ultima la notizia secondo la quale sembra che lo Stato abbia versato ingenti quantità di denaro sul conto dell’ex collaboratore di giustizia Francesco Fonti. Sul caso Realacci e Bratti presentano un’interrogazione parlamentare alla Presidenza del Consiglio dei Ministri e ai Ministeri dell’Interno e della Giustizia...
rifiuti,
realacci,
tossici,
veleni,
navi,
pentito,
radioattivi,
interrogazione parlamentare,
bratti,
francesco fonti,
affontamento,
permalink | creato da team_realacci il 25/5/2010 alle 14:39
|