Ottima la scelta di eleggere Chiara Braga nuova presidente della Commissione bicamerale di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e sugli illeciti ambientali ad esse correlati. Con la sua qualità e competenza consentirà alla Commissione di completare il lavoro avviato in questa Legislatura con la presidenza di Bratti
ecoreati,
agenzie,
ambiente,
ambientali,
tutela,
patrimonio,
natura,
sviluppo,
controllo,
controlli,
ecomafie,
braga,
permalink | creato da team_realacci il 28/11/2017 alle 14:39
|
|
Anche se in ritardo, è positivo che siano state emesse le istruzioni per consentire la cessione del credito d'imposta da parte dei condomini alle ditte che seguono lavori per l'efficienza energetica.
Il grave ritardo nella definizione delle modalità di accesso all’ecobonus per i condomini, da parte della Agenzia delle Entrate, rischia di vanificare questa misura e di far perdere al Paese una importante opportunità. Per sbloccare la situazione ho presentato una interrogazione al ministero dell'Economia sottoscritta anche dai colleghi Misiani e Braga...
ritardo,
legambiente,
realacci,
architetti,
agenzia entrate,
condomini,
braga,
ecobonus,
cessione del credito,
modalità di accesso,
misioni,
permalink | creato da team_realacci il 11/3/2016 alle 10:48
|
Roma, 16 ottobre 2014
“Per passare dalle parole e dalla propaganda ai fatti sullaquestione dell’acqua e dell’allarme lanciato nei giorni scorsi sul pericoloprivatizzazione dei servizi idrici che sarebbe arrivato proprio dallo SbloccaItalia, segnalo che grazie all’emendamento 7.141 presentato dalla relatrice eda me pienamente condiviso e approvato dalla Commissione Ambiente Territorio eLavori Pubblici è stata abolita la norma che obbligava alla dismissione delle partecipazioniazionarie dell’Acquedotto pugliese detenute dalla regione e dunque allaprivatizzazione dell’acqua pugliese. Una norma chiaramente in contrasto conl’esito dei referendum sull’acqua del giugno 2011”, lo afferma Ermete Realacci,presidente della Commissione Ambiente Territorio e Lavori Pubblici dellaCamera, sull’emendamento grazie al quale è stata sventata la privatizzazionedell’acquedotto pugliese.
Ufficio stampa On. Realacci
Si è svolto questa mattina alla Camera un incontro tra gli On. Arai e Matsushita del Parlamento giapponese, un delegato dell’Ambasciata Giapponese, il Presidente della VIII Commissione Ambiente della Camera, Ermete Realacci, e l’On. Chiara Braga, responsabile nazionale ambiente del PD...
ambiente,
referendum,
nucleare,
mutamenti climatici,
realacci,
risparmio energetico,
rinnovabili,
braga,
fukushima,
centrali nucleari enel,
parlamentari giapponesi,
permalink | creato da team_realacci il 22/7/2014 alle 11:54
|
Bene approvazione alla Camera dell’ordine del giorno che chiede al governo di stabilizzare il credito di imposta del 55% per la riqualificazione energetica in edilizia oltre il limite del 30 giugno 2013 e di estenderlo al consolidamento antisismico del patrimonio edilizio esistente...
crescita,
morassut,
camera,
odg,
sviluppo,
viola,
paese,
riqualificazione,
realacci,
patrimonio,
motta,
bocci,
ginoble,
esposito,
edilizia,
iannuzzi,
credito d'imposta,
mariani,
energetica,
margiotta,
55%,
edilizio,
consolidamento,
bratti,
benamati,
antisismico,
braga,
marantelli,
ecobonus,
drecreto,
permalink | creato da team_realacci il 25/7/2012 alle 16:57
|